Alesametro Mitutoyo
L’alesametro Mitutoyo è uno strumento di misura di alta precisione, fondamentale nel campo della meccanica per rilevare con estrema accuratezza il diametro interno di fori circolari, cilindri, e per valutare eventuali ovalizzazioni o conicità. Mitutoyo è un leader globale nella strumentazione di misura, rinomato per la qualità, l’affidabilità e la precisione millesimale dei suoi prodotti.
Che cos’è e Come Funziona un Alesametro?
L’alesametro (o alesometro, o passimetro) è costituito da una testa tastatrice con elementi a espansione che viene inserita nel foro da misurare. Questi elementi si aprono fino a toccare le pareti interne del foro. Il movimento di espansione è poi trasferito a un comparatore (analogico a quadrante o digitale LCD) montato sull’impugnatura dello strumento, che traduce lo spostamento in una lettura del diametro.
La misurazione avviene per confronto. L’alesametro viene prima tarato su un anello di riscontro (o un calibro a blocchetti) di diametro noto e preciso. Inserito poi nel foro da misurare, la differenza rispetto al valore di riferimento indica il diametro effettivo del foro.
Le Caratteristiche Distintive degli Alesametri Mitutoyo
Mitutoyo offre una vasta gamma di alesametri, sia analogici che digitali, progettati per rispondere a diverse esigenze di misura:
- Precisione Elevatissima: Sono strumenti noti per la loro accuratezza, spesso nell’ordine di pochi micrometri (µm). Questo li rende indispensabili per tolleranze strette.
- Affidabilità e Durata: Costruiti con materiali di alta qualità, come acciaio temprato e metallo duro per i punti di contatto, garantiscono resistenza all’usura e stabilità nel tempo.
- Sistema di Autocentraggio: Molti modelli, in particolare quelli della popolare Serie 511, sono dotati di un sistema di autocentraggio a 2 o 3 punti di contatto. Questo assicura misurazioni accurate e ripetibili, anche in fori profondi o ciechi, allineando automaticamente lo strumento all’asse del foro.
- Modelli Digitali (Digimatic ABSOLUTE): Offrono una lettura immediata e priva di errori su display LCD. Spesso includono funzioni avanzate come:
- Memorizzazione dei valori di tolleranza (GO/±NG judgement): per un controllo rapido della conformità.
- Uscita dati Digimatic: per la connessione a sistemi di gestione qualità e raccolta dati.
- Possibilità di misurare a diverse profondità: tramite prolunghe.
- Alesametri con Testina Micrometrica: Alcuni modelli, come quelli della Serie 511, permettono di coprire un ampio campo di diametri con lo stesso strumento, utilizzando aste di misura intercambiabili, ottimizzando la praticità.
- Ergonomia: L’impugnatura è progettata per ridurre la trasmissione del calore dall’operatore al corpo dello strumento, minimizzando le variazioni di misura dovute alla dilatazione termica.
- Versatilità: Disponibili per misurare una vasta gamma di diametri, dai fori extra-piccoli (ad es., da 0,95 mm) ai grandi cilindri, e per fori ciechi o in profondità.
Applicazioni Comuni
Gli alesametri Mitutoyo sono strumenti indispensabili in settori dove la precisione dimensionale è critica:
- Meccanica di Precisione: Per il controllo qualità di componenti lavorati a macchina.
- Industria Automobilistica: Misura di cilindri motore, alloggiamenti di cuscinetti, bielle e altri componenti cruciali.
- Costruzione di Macchine Utensili: Verifica delle tolleranze su fori e alloggiamenti.
- Revisione Motori: Per la valutazione dell’ovalizzazione o conicità dei cilindri dei motori endotermici.
Visualizzazione del risultato