Attrezzatura per mercati

L’attrezzatura per mercati si riferisce a tutto ciò che serve a un venditore ambulante o un espositore per allestire e gestire la propria postazione in un mercato, una fiera o un evento all’aperto. La scelta dell’attrezzatura dipende fortemente dal tipo di prodotti venduti (alimentari, abbigliamento, artigianato, ecc.) e dalle dimensioni dello stand.

Un allestimento efficace non solo facilita le operazioni di vendita, ma attira anche i clienti e valorizza la merce.

Componenti Essenziali dell’Attrezzatura per Mercati

Indipendentemente dalla categoria merceologica, ci sono alcuni elementi fondamentali che ogni bancarella dovrebbe avere:

  1. Copertura e Protezione dalle Intemperie:
    • Gazebi Pieghevoli Professionali: Sono la soluzione più diffusa e versatile. Offrono protezione completa da sole, pioggia e vento. Sono facili e veloci da montare e smontare, e disponibili in diverse dimensioni (es. 3x3m).
    • Ombrelloni da Mercato: Offrono un riparo più limitato ma sono pratici per spazi ridotti o per una protezione aggiuntiva. Richiedono basi e pesi stabili.
    • Tende e Pannelli Laterali: Per chiudere il gazebo o l’ombrellone sui lati, offrendo protezione extra e definendo meglio lo spazio espositivo.
  2. Banchi e Strutture Espositive:
    • Banchi da Mercato Pieghevoli: Strutture robuste e leggere, spesso in alluminio o acciaio, con piani di appoggio per la merce. Possono essere dritti, inclinati (ideali per frutta e verdura) o a più livelli. Le dimensioni e la portata variano in base all’uso.
    • Tavoli Pieghevoli: Versatili per appoggio e esposizione.
    • Griglie e Grigliette: Utili per appendere prodotti o creare superfici espositive verticali.
    • Espositori e Alzate: Cassette, cesti, vasche, supporti di diverse altezze per creare dinamismo e mettere in risalto i prodotti.
  3. Appenderia (per abbigliamento e tessuti):
    • Stender Pieghevoli: Barre orizzontali su ruote per appendere abiti, facili da montare e trasportare.
    • Appendiabiti a piantana o modello lionese: Per esporre capi in modo più strutturato.
    • Girelli e Cerchi: Per esporre capi in cerchio, massimizzando lo spazio.
    • Grucce: In metallo o plastica, per appendere gli abiti.
    • Busti e Gambe/Busti con gancio: Per esporre capi singoli in modo più accattivante.
    • Cabine Prova Pieghevoli: Essenziali per la vendita di abbigliamento, per permettere ai clienti di provare i capi in un ambiente riservato.
    • Specchi: Indispensabili per chi vende abbigliamento o accessori.
  4. Attrezzature Specifiche per Alimentari:
    • Banchi Refrigerati o Celledi Frigorifere Mobili: Obbligatori per la conservazione e l’esposizione di prodotti deperibili a temperatura controllata. Devono rispettare precise normative igienico-sanitarie.
    • Superfici Lavabili e Disinfettabili: I banchi e le superfici a contatto con gli alimenti devono essere realizzati con materiali impermeabili e facili da pulire.
    • Rialzi Protettivi e Schermi Orizzontali: Per proteggere igienicamente gli alimenti deperibili dal contatto diretto con i clienti (altezza minima di 30 cm dal piano di vendita e schermo di almeno 30 cm di profondità).
    • Lavandini con Acqua Corrente: Alcune normative locali o la tipologia di prodotto (es. preparazione alimenti sul posto) possono richiederne la presenza, con serbatoio per l’acqua potabile e per la raccolta delle acque di scarico.
    • Contenitori Idonei: Per ortofrutta fresca e prodotti non deperibili confezionati, devono essere mantenuti ad almeno 50 cm dal suolo.
    • Bilance Omologate: Per la pesatura della merce.
    • Taglieri, Ciotole, Coltelli, Tovaglioli: Per la manipolazione e l’assaggio di alimenti.
  5. Accessori per la Vendita e l’Immagine:
    • Cartellini del Prezzo: Chiaramente leggibili.
    • Illuminazione: Luci a LED o catene luminose possono migliorare la visibilità del banco e creare un’atmosfera invitante, specialmente per i mercati serali o invernali.
    • Shopper e Sacchetti: Di carta o riutilizzabili, per confezionare gli acquisti.
    • Cassa e Sistema di Pagamento: Cassetto portavalori, POS per pagamenti elettronici.
    • Sedie o Sgabelli: Per l’operatore.
    • Banner e Insegne: Per identificare la tua attività e attirare l’attenzione.
    • Decorazioni: Elementi che richiamano il tema dei prodotti o creano un’atmosfera accogliente (es. elementi in legno per prodotti freschi, colori coordinati).