Avvolgi matasse Nicoletti
Quando si parla di Avvolgi matasse Nicoletti, ci si riferisce a macchinari specifici prodotti da Meccanica Nicoletti S.r.l., un’azienda italiana specializzata nella produzione di macchine per l’avvolgimento e lo svolgimento di cavi, funi, fibre ottiche e materiali simili. A differenza degli “avvolgi bobine” che creano o gestiscono il materiale su rocchetti rigidi, le matassatrici (o avvolgi matasse) sono progettate per formare matasse, ovvero avvolgimenti di cavo senza un nucleo centrale rigido, spesso legati per mantenere la forma.
Le matasse sono comuni per cavi di piccole e medie dimensioni, fili elettrici, corde e tubi, e sono ideali per la vendita al dettaglio, per l’uso in cantiere dove la bobina non è pratica, o per la gestione di spezzoni.
Caratteristiche e Tipologie di Avvolgi Matasse Nicoletti
Meccanica Nicoletti offre diverse soluzioni per la creazione e la gestione delle matasse, adattandosi a varie esigenze di produzione e utilizzo:
- Matassatrici Manuali:
- Da banco o carrellate: Sono ideali per bassi volumi di lavoro o per l’uso in ambienti dove la flessibilità è fondamentale.
- Design compatto: Spesso dotate di un aspo per l’avvolgimento in tondini d’acciaio o con aste verticali regolabili per adattarsi a diversi diametri di matassa.
- Facilità d’uso: Progettate per un caricamento e una rimozione agevole della matassa.
- Esempio: Modelli come l’Art. 04 “Avvolge svolge matasse manuale da banco” per matasse fino a Ø400 mm.
- Matassatrici Motorizzate/Automatiche:
- Per medi e alti volumi di lavoro: Offrono maggiore velocità e automazione per ottimizzare i tempi di produzione.
- Controllo elettronico della velocità: Permettono un avvolgimento preciso e uniforme.
- Matassatore retrattile: Un meccanismo che facilita l’estrazione della matassa una volta formata, rendendo il nocciolo conico in fase di estrazione.
- Misuratore programmatore elettronico: Integrato per misurare con precisione la lunghezza del cavo e programmare la quantità desiderata per ogni matassa.
- Stratificatore automatico: Per garantire che il cavo sia avvolto in modo regolare e ordinato sulla matassa, evitando grovigli o sovrapposizioni irregolari.
- Sistemi di alimentazione flessibili: Possono essere alimentate a 220V monofase, 380V trifase o anche con moduli a batteria per un’autonomia di lavoro in assenza di rete.
- Esempio: Serie OE-VE (Base, Medie Prestazioni, Alte Prestazioni) per matasse fino a Ø700 mm o Ø950 mm, con portate fino a 250 kg.
- Matassatrici Combinate (Bobina-Matassa):
- Macchine versatili che possono avvolgere cavo da una bobina esistente per creare una matassa, o viceversa, da matassa a matassa.
- Svolgimatasse:
- Strumenti progettati specificamente per facilitare lo svolgimento controllato delle matasse, evitando che il cavo si aggrovigli. Alcuni modelli, come il “Tronic”, sono progettati per svolgere matasse anche senza supporto, semplicemente appoggiandole.
Vantaggi delle Matassatrici Nicoletti
- Precisione: Grazie ai contametri integrati e ai sistemi di stratificazione, garantiscono matasse di lunghezza e qualità uniformi.
- Efficienza: Le versioni motorizzate e automatiche aumentano significativamente la produttività.
- Versatilità: Ampia gamma di modelli per diverse dimensioni di matasse e volumi di lavoro.
- Robustezza e Affidabilità: Costruite con materiali di qualità per durare nel tempo, tipico del “Made in Italy”.
- Sicurezza: Dotate di ripari e comandi ergonomici per la sicurezza dell’operatore.
Visualizzazione del risultato