Avvolgi pallet Robopac

Avvolgi Pallet Robopac: L’Eccellenza nell’Imballaggio con Film Estensibile

Quando si parla di avvolgi pallet, Robopac è il nome che spicca a livello globale. Questa azienda italiana è leader mondiale nella produzione di macchine e tecnologie per l’avballaggio con film estensibile, offrendo soluzioni all’avanguardia per stabilizzare e proteggere i carichi pallettizzati durante il trasporto e lo stoccaggio.

Gli avvolgi pallet Robopac sono progettati per ottimizzare l’efficienza logistica, ridurre i costi dei materiali di imballaggio e garantire la massima sicurezza del prodotto.


Tipologie di Avvolgi Pallet Robopac

Robopac offre una gamma completa di macchine per soddisfare ogni esigenza produttiva, dal piccolo magazzino alla grande linea industriale:

  1.  

    Avvolgipallet a Tavola Rotante (Turntable Stretch Wrappers)

    • Come Funzionano: Il pallet da avvolgere viene posizionato su una piattaforma rotante. Un carrello motorizzato, che si muove verticalmente lungo una colonna, dispensa il film estensibile.
    • Ideali per: La maggior parte delle applicazioni industriali e logistiche con carichi stabili. Sono versatili e adatti a un’ampia varietà di settori.
    • Esempi di Modelli: La serie Rotoplat (come Rotoplat 3000, 507, 707) è tra le più iconiche e vendute, affiancata da modelli come Ecoplat e Masterplat. Sono spesso dotati di sistemi di prestiro motorizzato che possono allungare il film fino al 300% o più, riducendo drasticamente il consumo di materiale.
  2.  

    Avvolgipallet a Braccio Rotante (Rotary Arm Stretch Wrappers)

    • Come Funzionano: Il pallet rimane fermo a terra, mentre un braccio rotante (a sbalzo o con anello superiore) gira attorno al carico dispensando il film.
    • Ideali per: Carichi molto pesanti, leggeri, instabili o sovradimensionati che non possono essere fatti ruotare su una tavola. Spesso utilizzati in linee completamente automatiche.
    • Esempi di Modelli: Le serie Masterwrap e Rotary sono tra le proposte di Robopac per questa categoria.
  3.  

    Robot Avvolgipallet Semoventi

     

    • Come Funzionano: Sono macchine autonome, alimentate a batteria, che si spostano verso il pallet (che rimane fermo) e lo avvolgono muovendosi attorno ad esso.
    • Ideali per: Magazzini con aree di preparazione pallet multiple, spazi limitati per macchine fisse, o per avvolgere carichi di forme e dimensioni molto variabili. Offrono massima flessibilità.
    • Esempi di Modelli: La serie Robot (come il Robot S7) è il fiore all’occhiello di Robopac in questa categoria. Sono dotati di pannelli touch-screen per una programmazione intuitiva e della Cube Technology, un sistema brevettato che calcola e applica la giusta tensione del film in ogni punto del pallet, massimizzando la stabilità e minimizzando il consumo.
  4.  

    Avvolgipallet ad Anello Rotante (Rotary Ring Stretch Wrappers)

     

    • Come Funzionano: Il film viene dispensato da un anello che gira ad altissima velocità attorno al pallet fermo, spesso integrato in linee di produzione ad alta cadenza.
    • Ideali per: Linee di produzione automatiche che richiedono velocità estreme (fino a 100 pallet/ora o più) e massima efficienza.
    • Esempi di Modelli: La serie Genesis Futura di Robopac è rappresentativa di questa tecnologia all’avanguardia.

      Avvolgipallet Orizzontali

      • Come Funzionano: Progettati per avvolgere prodotti allungati come porte, finestre, tubi, pannelli di legno o metallo. Il prodotto passa attraverso un anello rotante che applica il film.
      • Ideali per: Industrie che producono beni lunghi e stretti.

Vantaggi dell’Utilizzo di un Avvolgi Pallet Robopac

  • Stabilizzazione del Carico: Garantisce che i prodotti rimangano stabili e compatti sul pallet durante tutte le fasi di movimentazione e trasporto, riducendo i danni.
  • Protezione del Prodotto: Offre una barriera efficace contro polvere, sporco, umidità e, a seconda del film utilizzato, anche dai raggi UV.
  • Ottimizzazione del Consumo di Film: Grazie ai sistemi di prestiro motorizzato, le macchine Robopac possono ridurre significativamente il consumo di film estensibile, portando a notevoli risparmi sui costi dei materiali di imballaggio.
  • Aumento della Produttività: Automatizzando o semi-automatizzando il processo di avvolgimento, si liberano risorse umane e si accelera la fase di fine linea.
  • Sicurezza Operativa: L’uso di macchine riduce il rischio di infortuni per gli operatori rispetto all’avvolgimento manuale.
  • Qualità e Innovazione: Robopac è costantemente impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie per migliorare le prestazioni e l’efficienza delle proprie macchine, come la già citata Cube Technology e il sistema di monitoraggio remoto R-Connect.