Benna ribaltabile
Benna Ribaltabile: Versatilità e Funzionalità per la Movimentazione Materiali
Una benna ribaltabile, conosciuta anche come benna auto-ribaltante, benna per carrello elevatore o cassone ribaltabile, è un accessorio essenziale progettato per la raccolta, il trasporto e lo scarico controllato di materiali sfusi, scarti, detriti, rottami, e altri tipi di rifiuti o materie prime. La sua caratteristica distintiva è il meccanismo che permette al cassone di ribaltarsi per svuotare il contenuto in modo rapido e sicuro.
Queste benne sono ampiamente utilizzate in una vasta gamma di settori, tra cui l’industria, l’edilizia, l’agricoltura, i magazzini, i centri di riciclaggio e le officine meccaniche.
Come Funziona una Benna Ribaltabile
Il principio di funzionamento è semplice ma efficace:
- Caricamento: La benna può essere caricata manualmente, con pale, o direttamente da macchinari come escavatori o nastri trasportatori.
- Trasporto: Viene sollevata e trasportata tramite un carrello elevatore (muletto) che ne infila le forche negli appositi alloggiamenti sottostanti.
- Ribaltamento: Una volta posizionata sopra il contenitore di scarico (es. un cassone scarrabile, una pressa, un camion), l’operatore del carrello elevatore aziona un sistema di sblocco (spesso tramite una leva o una corda dal sedile del muletto). Questo sblocca il meccanismo di sicurezza, e il baricentro della benna, una volta superato un certo punto, fa sì che il cassone si ribalti in avanti svuotando il suo contenuto.
- Ritorno e Blocco: Dopo lo scarico, il cassone torna automaticamente in posizione verticale quando viene abbassato o appoggiato, bloccandosi nuovamente per un nuovo ciclo di carico.
Tipologie e Caratteristiche
Le benne ribaltabili sono disponibili in diverse configurazioni per adattarsi a vari usi:
- Standard: Per materiali generici, detriti, scarti leggeri o pesanti.
- Per Rifiuti Speciali: Con coperchi o sistemi di chiusura per contenere liquidi, oli o materiali che richiedono particolare attenzione.
- Con Griglia di Fondo: Per separare liquidi da solidi o per evitare che materiali di piccole dimensioni cadano.
- Con Ruote: Alcuni modelli sono dotati di ruote e maniglia per essere movimentati manualmente su brevi distanze, oltre che con il carrello elevatore.
- Ribaltamento Idraulico: Per benne di grandi dimensioni o con requisiti di scarico molto precisi, il ribaltamento può essere controllato idraulicamente.
Materiali: Generalmente costruite in acciaio resistente, spesso con finiture verniciate a polvere per durabilità e resistenza alla corrosione. Alcuni modelli rinforzati sono disponibili per carichi particolarmente pesanti o abrasivi.
Capacità: Disponibili in un’ampia gamma di volumi e capacità di carico, da poche centinaia di litri a diversi metri cubi, e con portate che possono variare da 500 kg a diverse tonnellate.
Sicurezza: Le benne ribaltabili sono dotate di sistemi di blocco automatico e spesso di catene o perni di sicurezza per ancorarle al carrello elevatore, prevenendo ribaltamenti accidentali durante il trasporto.
Visualizzazione del risultato