Bordatrice Hyllus 181-86-LV
La bordatrice Hyllus 181-86-LV è una macchina utensile progettata specificamente per la lavorazione della lamiera sottile, utilizzata per realizzare bordi, nervature, risvolti e altre sagomature su fogli metallici. Il marchio Hyllus è un nome consolidato nel settore delle macchine per la lamiera, prodotto da COSTRUZIONI MECCANICHE CACCIA S.A.S., un’azienda italiana.
Analizziamo il nome del modello per capirne le caratteristiche:
- Bordatice: Indica la sua funzione principale, ovvero la creazione di bordi e sagomature.
- Hyllus: Il marchio del produttore, sinonimo di qualità e affidabilità in questo segmento di macchine.
- 181: Questo numero identifica una serie specifica di bordatrici Hyllus. La serie 181 è nota per essere composta da macchine motorizzate con variatore continuo di velocità, il che le rende flessibili e precise.
- 86: Questo numero si riferisce a un parametro chiave della macchina, molto probabilmente l’interasse degli alberi (la distanza tra i centri dei due alberi su cui sono montati i rulli) in millimetri. Un interasse di 86 mm è comune per lavorare lamiere con uno spessore massimo tipico di 2 mm o 2,2 mm, come indicato per la “Hyllus ART 181 ORION” che ha interassi alberi di 86 mm e spessore max lamiera di 2,2 mm.
- LV: Questa sigla non è specificata nelle informazioni pubbliche standard di Hyllus, ma potrebbe indicare:
- L = Lenta / V = Veloce (riferito alla velocità, forse una versione con velocità aggiuntive o controlli specifici).
- L = Lamiere / V = Ventilazione (se è una versione ottimizzata per il settore della ventilazione, dove le bordatrici sono molto usate).
- Potrebbe anche essere un codice interno specifico per una variante o un’opzione, ad esempio che include un variatore di velocità elettronico o un sistema di discesa pneumatica dell’albero superiore (che sono accessori extra offerti per la serie 181).
Caratteristiche Generali della Bordatrice Hyllus Serie 181
Le bordatrici Hyllus della serie 181 sono macchine professionali progettate per offrire prestazioni elevate in vari settori, dalla lattoneria alla ventilazione e climatizzazione.
Funzionalità principali:
- Bordatura: Realizzazione di rinforzi, aggraffature, canalini.
- Nervatura: Creazione di nervature per aumentare la rigidità del pezzo.
- Curvatura/Sagomatura: Formatura di curve o profili specifici.
Punti di forza:
- Motorizzata con Variatore Continuo di Velocità: Permette di adattare la velocità di lavorazione al tipo di lamiera e alla complessità del bordo, migliorando la precisione e la qualità del lavoro.
- Alberi su Boccole Autolubrificanti: Contribuisce a una maggiore durata e ridotta manutenzione della macchina.
- Comando a Pedaliera: L’azionamento a mezzo pedaliera con apparecchiatura elettrica a bassa tensione offre un controllo pratico e sicuro, lasciando le mani libere per guidare il pezzo.
- Costruzione Robusta: Realizzate con struttura in acciaio per garantire stabilità e resistenza nel tempo.
- Versatilità: Vengono fornite con un corredo standard di rulli (solitamente 7 coppie) per bordare e una guida scorrevole, ma sono disponibili numerosi accessori extra.
Visualizzazione del risultato