Calibro usato

Acquistare un calibro usato può essere un’ottima mossa per chi cerca uno strumento di precisione a un costo contenuto, ma richiede attenzione e una verifica accurata dello stato. I calibri, siano essi digitali, a quadrante o a nonio, sono strumenti delicati che, se non curati, possono perdere la loro accuratezza.


Tipi di Calibri Usati e Considerazioni Specifiche

I calibri si dividono in tre tipi principali, ognuno con aspetti specifici da considerare quando si acquista usato:

  1. Calibro Digitale Usato:
    • Vantaggi: Lettura facile e rapida, possibilità di conversione mm/pollici e azzeramento in qualsiasi punto.
    • Rischi specifici dell’usato:
      • Elettronica: Il display LCD potrebbe avere segmenti mancanti o “pixel morti”, o l’elettronica interna potrebbe essere instabile (letture che fluttuano o non si azzerano correttamente).
      • Batteria: Sebbene facile da sostituire, una batteria scarica non indica lo stato dell’elettronica.
      • Sensibilità Ambientale: Modelli non protetti (senza IP) possono aver subito danni da polvere, umidità o liquidi, compromettendo il sensore.
    • Cosa controllare: Oltre ai punti generali, assicurati che il display sia nitido e che i pulsanti rispondano bene. Fai diverse misurazioni di test e azzera il calibro più volte per verificare la stabilità dello zero e della lettura.
  2.