Cantilevel mono fronte
Un cantilevel mono fronte è un sistema di stoccaggio industriale progettato specificamente per lo stoccaggio di materiali lunghi, ingombranti o di forma irregolare che non possono essere facilmente gestiti con le tradizionali scaffalature portapallet. “Mono fronte” significa che il sistema presenta bracci di supporto solo su un lato delle colonne verticali.
Questa configurazione è ideale quando la scaffalatura deve essere posizionata contro una parete o in un’area dove l’accesso è richiesto solo da un lato, ottimizzando lo spazio disponibile e garantendo comunque una grande flessibilità.
Composizione di un Cantilever Mono Fronte
Un sistema cantilever, sia mono che bifronte, è composto da:
- Montanti (Colonne Verticali): Questi sono gli elementi portanti verticali, solitamente a forma di “L” o a “I” (a seconda del design e del carico) per la versione mono fronte. Sono la spina dorsale del sistema.
- Basi: Elementi orizzontali su cui si ancorano i montanti al pavimento. Sono fondamentali per la stabilità e per distribuire il peso a terra. Nella versione mono fronte, la base si estende sul lato dei bracci per bilanciare il carico.
- Bracci (Mensole/Staffe): Elementi orizzontali che si estendono dal montante e su cui viene appoggiato il materiale. Sono regolabili in altezza sul montante, solitamente tramite un sistema a incastro o bullonato, il che permette una grande flessibilità nella configurazione degli spazi di stoccaggio.
- Crociere di Controventatura: Elementi diagonali e/o orizzontali che collegano i montanti tra loro per garantire la stabilità longitudinale e trasversale della struttura.
L’elemento distintivo è l’assenza di montanti intermedi o frontali, che consente di caricare e scaricare carichi di qualsiasi lunghezza senza ostacoli.
Visualizzazione di 2 risultati