Carrello da traino
Un carrello da traino è un veicolo non motorizzato progettato per essere trainato da un altro veicolo (auto, trattore, quad, moto, ecc.) o, in alcuni casi, anche manualmente, per il trasporto di merci, attrezzature o altri oggetti.
Esistono diverse tipologie di carrelli da traino, ognuna con scopi e caratteristiche specifiche. Ecco le principali:
Tipologie di Carrelli da Traino
- Carrelli Appendice:
- Descrizione: Sono considerati un’estensione del veicolo trainante e non hanno una targa propria, ma utilizzano una targa ripetitrice del veicolo che li traina. Hanno dimensioni e massa massime limitate in base alla massa a vuoto del veicolo trainante (es. massimo 300 kg per veicoli sotto i 1.000 kg di massa a vuoto, massimo 600 kg per veicoli sopra i 1.000 kg). Non richiedono una patente di guida specifica oltre quella necessaria per l’auto, né un’assicurazione separata (è consigliabile integrare la RCA dell’auto con una copertura per il rischio statico).
- Usi: Trasporto di bagagli, attrezzi, piccole attrezzature sportive (bici, piccole moto), materiale da giardinaggio.
Visualizzazione di 2 risultati