Carrello elevatore Caterpillar 3 ruote F25

Il Carrello Elevatore Caterpillar 3 ruote F25 è un modello specifico di carrello elevatore elettrico prodotto da Caterpillar. Le informazioni indicano che si tratta di un modello con una capacità di sollevamento nominale di 1.25 tonnellate (12.5 quintali) e che è stato in produzione tra il 1993 e il 1994.

Ecco una panoramica delle sue caratteristiche, data la sua natura di modello meno recente:

Caratteristiche del Caterpillar F25 (modello storico)

  • Portata nominale: 1.25 tonnellate (1250 kg). Questo lo rende adatto per carichi medi e leggeri, tipici di magazzini, supermercati e ambienti di produzione non gravosi.
  • Tipo: Elettrico. Questo significa zero emissioni, bassa rumorosità e idoneità all’uso in ambienti interni.
  • Configurazione: 3 ruote. Questa configurazione è un vantaggio significativo per la manovrabilità. I carrelli a 3 ruote hanno un raggio di sterzata molto ridotto, permettendo loro di operare efficacemente in corridoi stretti, spazi confinati e di compiere manovre precise.
  • Tensione Batteria: Tipicamente 24V. Questo indica un sistema elettrico più semplice rispetto ai moderni 48V o 80V, ma comunque efficace per la sua portata e l’epoca di produzione.
  • Motore di Trazione: Circa 6.4 kW.
  • Centro di Gravità: Standard di 500 mm.
  • Pneumatici: Spesso con gomme piene (superelastiche – SE), adatte per l’uso su superfici piane e lisce tipiche dei magazzini.
  • Caratteristiche comuni (per l’epoca):
    • Montante Duplex o Triplex per diverse altezze di sollevamento.
    • Traslatore laterale (spesso un’opzione) per facilitare il posizionamento del carico.

Considerazioni sull’acquisto di un Caterpillar F25 Usato

Dato che il Caterpillar F25 è un modello prodotto negli anni ’90, si tratta di un carrello elevatore con oltre 30 anni di età. Acquistare un carrello così datato può presentare sia vantaggi che svantaggi:

Vantaggi:

  • Costo molto basso: Sarà sicuramente molto più economico di un carrello più recente.
  • Semplicità meccanica: I carrelli più vecchi spesso hanno meno elettronica complessa, il che a volte può semplificare la diagnosi e la riparazione di alcuni guasti (se si trovano i ricambi).