Carrello elevatore OM elettrico

Un carrello elevatore OM elettrico rappresenta una scelta solida e affidabile nel panorama della movimentazione dei materiali. OM (Officine Meccaniche) è un marchio storico italiano, con una lunga tradizione nella produzione di carrelli elevatori, oggi parte del KION Group, uno dei leader mondiali del settore (che include anche marchi come Linde e Still).

Questa integrazione nel KION Group ha permesso ai carrelli OM di beneficiare di tecnologie all’avanguardia, pur mantenendo la loro reputazione di robustezza e affidabilità, elementi che li rendono competitivi anche sul mercato dell’usato.


Caratteristiche Generali dei Carrelli Elevatori OM Elettrici

I carrelli elevatori OM elettrici sono progettati per offrire prestazioni elevate, efficienza energetica e sostenibilità, rendendoli ideali per una vasta gamma di applicazioni in ambienti interni e, a seconda del modello, anche esterni.

  1. Zero Emissioni: Essendo elettrici, non producono gas di scarico, rendendoli perfetti per ambienti chiusi come magazzini, industrie alimentari, farmaceutiche, tessili e logistiche, dove la qualità dell’aria è fondamentale.
  2. Silenziosità: Funzionano con livelli di rumore molto bassi, migliorando il comfort per l’operatore e riducendo l’inquinamento acustico nell’ambiente di lavoro.
  3. Costi Operativi Contenuti: I costi di “carburante” (elettricità) sono generalmente inferiori rispetto ai carrelli termici. Inoltre, la minore complessità meccanica (assenza di motore a combustione interna, trasmissione tradizionale, ecc.) si traduce in minori costi di manutenzione.
  4. Manovrabilità e Precisione: I carrelli elettrici OM sono spesso dotati di sistemi di controllo elettronico avanzati che offrono una guida fluida, un’accelerazione precisa e un controllo idraulico accurato, ottimizzando la sicurezza e la produttività, anche in spazi ristretti.
  5. Varietà di Portate: OM offre carrelli elettrici con portate che vanno da 1.000 kg (10 quintali) per le applicazioni più leggere, fino a 3.000 kg (30 quintali) o più per carichi medi e pesanti.

Tipologie e Serie Comuni di Carrelli OM Elettrici

OM produce diverse serie di carrelli elettrici, adattandosi a varie esigenze:

  • Carrelli Frontali Controbilanciati (3 e 4 Ruote):
    • Serie E (es. E10, E12, E15, E16, E18, E20, E25, E30, E35): Sono le serie più diffuse di carrelli frontali elettrici, disponibili sia nella configurazione a 3 ruote (per la massima manovrabilità in spazi stretti) che a 4 ruote (per maggiore stabilità con carichi più pesanti o su superfici meno uniformi). Le portate sono indicate dal numero nel nome del modello (es. E15 = 1.500 kg).
    • I modelli più recenti (es. della serie X o XN) incorporano motori AC (corrente alternata) per una maggiore efficienza e una manutenzione ridotta, e possono essere predisposti per batterie agli Ioni di Litio.