Carrello porta attrezzi


Un carrello porta attrezzi è uno strumento essenziale per qualsiasi officina, garage o laboratorio, sia professionale che hobbistico. La sua funzione principale è quella di tenere gli utensili organizzati, facilmente accessibili e trasportabili, migliorando l’efficienza, l’ordine e la sicurezza nel tuo spazio di lavoro.


Tipologie Comuni di Carrellini Porta Attrezzi

Esistono diverse configurazioni, ognuna adatta a specifiche esigenze:

  1. Carrellini a Cassetti (i più diffusi):
    • Descrizione: Sono i carrellini più comuni e versatili. Hanno una struttura robusta, quasi sempre in acciaio, con una serie di cassetti di diverse altezze.
    • Caratteristiche:
      • Guide Telescopiche: I cassetti scorrono su guide con cuscinetti a sfera, garantendo un’apertura e chiusura fluide anche a pieno carico.
      • Serratura Centralizzata: Molti modelli includono una serratura che blocca tutti i cassetti, mettendo in sicurezza gli attrezzi.
      • Sistema Anti-Ribaltamento: Una funzione di sicurezza che permette l’apertura di un solo cassetto alla volta per evitare che il carrello si ribalti.
      • Organizzazione Interna: I cassetti possono essere personalizzati con inserti in gommapiuma preformati (moduli), divisori o vaschette per tenere ogni utensile al suo posto.
      • Ruote: Solitamente 2 fisse e 2 piroettanti con freno, per un facile spostamento e un posizionamento stabile.
      • Piano di Lavoro: La parte superiore è spesso rinforzata, a volte con un tappetino in gomma anti-scivolo o bordi rialzati per fungere da superficie di lavoro temporanea.
    • Ideale per: Meccanici, elettrauto, manutentori, hobbisti che necessitano di massima organizzazione e protezione degli attrezzi.
  2. Carrellini a Ripiani Aperti:
    • Descrizione: Carrelli più semplici, con due o più ripiani aperti, senza cassetti.
    • Caratteristiche: Struttura leggera, spesso con un bordo rialzato su ogni ripiano per evitare la caduta degli oggetti durante il trasporto.
    • Vantaggi: Molto versatili, economici, facili da pulire e ideali per trasportare oggetti più ingombranti o per tenere a portata di mano attrezzi di uso molto frequente.
    • Ideale per: Elettricisti, idraulici, installatori, o come carrello di servizio generico per la movimentazione di piccoli componenti o strumenti.
  3. Carrellini Specifici o Modulari:
    • Descrizione: Esistono carrellini progettati per scopi specifici (es. carrelli per saldatura con supporti per bombole, carrelli per utensili pneumatici) o sistemi modulari che permettono di combinare cassettiere e vani aperti.
    • Vantaggi: Ottimizzazione dello spazio e della sicurezza per attrezzature specializzate.