Carrello porta bombole da saldatura
Un carrello porta bombole da saldatura è un’attrezzatura essenziale e, direi, obbligatoria per garantire la sicurezza, la mobilità e l’efficienza nelle operazioni di saldatura che utilizzano gas compressi in bombole.
Il suo scopo principale è quello di trasportare in modo stabile e sicuro le bombole di gas (spesso ossigeno e acetilene per la saldatura ossiacetilenica, o argon/miscele per la saldatura TIG/MIG/MAG) e l’attrezzatura necessaria per la saldatura.
Caratteristiche Essenziali di un Carrello Porta Bombole da Saldatura
Un buon carrello porta bombole è progettato pensando alla sicurezza e alla praticità:
- Struttura Robusta:
- Realizzato in acciaio tubolare o profilato, saldato e verniciato a polvere per resistere all’usura, alla corrosione e ai carichi pesanti.
- Deve essere stabile e ben bilanciato per evitare ribaltamenti, anche con le bombole cariche.
- Alloggiamenti per Bombole:
- Progettato per ospitare una o due bombole (le configurazioni più comuni sono per 1+1 bombola, ad esempio ossigeno + acetilene, o una singola bombola di gas protettivo).
- Gli alloggiamenti sono dotati di catene di sicurezza o cinghie di fissaggio robusta (spesso con fibbie a sgancio rapido) per ancorare saldamente le bombole al carrello e impedire che cadano o si muovano durante il trasporto o l’uso. Questo è un requisito di sicurezza fondamentale.
- Ruote Robuste:
- Dotato di ruote di grandi dimensioni (spesso pneumatiche o in gomma piena) per facilitare il movimento su terreni irregolari tipici dei cantieri o delle officine.
- Alcuni modelli possono avere una ruota pivotante anteriore per una maggiore manovrabilità.
- Maniglie Ergonomiche:
- Progettato con maniglie comode e robuste per una presa sicura durante la spinta o il traino del carrello.
- Piattaforma di Appoggio:
- Una base solida dove poggiano le bombole, che sia sufficientemente ampia e robusta per distribuirne il peso.
- Porta-Accessori Integrati:
- Molti carrelli includono supporti o ganci per riporre in modo ordinato il tubo del gas, la torcia di saldatura, gli occhiali/maschera, il manometro e altri piccoli accessori, mantenendo tutto a portata di mano e organizzato.
- Verniciatura:
- Spesso verniciato con colori ben visibili (es. blu, giallo, rosso) e resistenti.
Tipi Comuni di Carrelli Porta Bombole
- Carrelli per 2 Bombole (Ossiacetilenica): I più diffusi per chi usa saldatura a gas. Hanno due alloggiamenti distinti, uno per la bombola di ossigeno (più alta e snella) e uno per l’acetilene (più bassa e larga).
- Carrelli per 1 Bombola (MIG/TIG/MAG): Progettati per la singola bombola di gas inerte (Argon, CO2, o miscele) per le saldature a filo o TIG. Spesso sono dotati anche di un piccolo ripiano per appoggiare la saldatrice stessa.
- Carrelli Combi (Bombola + Saldatrice): Integrare il supporto per la bombola e un alloggiamento/piattaforma per la saldatrice (ad esempio una saldatrice a filo).
Sicurezza nell’Uso
L’uso di un carrello porta bombole non è solo una questione di comodità, ma di sicurezza fondamentale per l’operatore e l’ambiente di lavoro:
- Prevenzione Cadute: Le bombole di gas compresso sono estremamente pesanti e, se cadono, possono causare gravi lesioni o danni strutturali. Il carrello con i suoi sistemi di fissaggio evita questo rischio.
- Stabilità durante l’uso: Le bombole devono essere mantenute verticali e stabili anche durante le operazioni di saldatura.
- Protezione dei Manometri: Il carrello aiuta a proteggere i delicati manometri e riduttori di pressione da urti accidentali.
- Facilità di Spostamento: Spostare bombole a mano è pericoloso e faticoso. Il carrello lo rende semplice e sicuro.
Visualizzazione del risultato