Cassette in ferro a bocca di lupo

Le cassette in ferro a bocca di lupo, anche note come contenitori metallici a bocca di lupo, sono la soluzione ideale per lo stoccaggio e la movimentazione di materiali pesanti, componenti industriali, scarti di lavorazione, rottami, sfridi o qualsiasi articolo che richieda una robustezza e una durabilità superiori rispetto alle equivalenti in plastica.


Caratteristiche Distintive

Queste casse si differenziano dai modelli in plastica per alcune proprietà chiave:

  • Robustezza Estrema: Realizzate in lamiera d’acciaio saldata, sono progettate per resistere a urti, carichi molto elevati (spesso con portate che vanno dai 500 kg fino a 1000 kg e oltre per i modelli più grandi) e all’usura intensiva tipica degli ambienti industriali. Sono praticamente indistruttibili.
  • Resistenza a Condizioni Gravose: Il metallo è inalterabile ad oli, grassi, solventi, alte temperature e agenti chimici aggressivi, rendendole perfette per officine meccaniche, acciaierie, fonderie, e settori che gestiscono rottami o prodotti caldi.
  • Impilabilità Sicura: Come le versioni in plastica, sono quasi sempre sovrapponibili, ma con una stabilità e una capacità di carico impilato nettamente superiori. Questo permette di sfruttare al massimo lo spazio verticale del magazzino in totale sicurezza.
  • Accesso Frontale “a Bocca di Lupo”: Mantengono l’essenziale apertura inclinata sul lato frontale, che permette un prelievo facile e diretto del contenuto anche quando le casse sono impilate. Questo ottimizza i tempi di picking e rifornimento.
  • Varietà di Dimensioni e Design: Sono disponibili in numerose misure, dalle più piccole per minuteria pesante fino a grandi cassoni per pezzi di dimensioni considerevoli. Possono avere:
    • Piedi d’appoggio: Per una movimentazione con transpallet o carrello elevatore.
    • Slitte: Per un’ulteriore stabilità e facilità di inforcamento con muletti.
    • Traversini di sollevamento: Per una movimentazione ancora più agevole e sicura con mezzi di sollevamento specifici.
  • Finiture: Generalmente vengono verniciate (es. RAL 2004 arancio, grigio, blu) per protezione dalla corrosione e per identificazione. Alcuni modelli possono essere zincati per una maggiore resistenza alla ruggine.
  • Indicazioni per l’Uso: Spesso sono progettate specificamente per lo stoccaggio e la movimentazione di parti di ricambio, materiali pesanti, scarti di lavorazione, rifiuti industriali, sfridi o rottami.