Cassettiera porta utensili usata con 9 cassetti

Cercare una cassettiera porta utensili usata con 9 cassetti è un’ottima idea per organizzare la tua officina o il tuo spazio di lavoro in modo efficiente e a un costo potenzialmente inferiore rispetto al nuovo.

Ecco cosa devi sapere e dove potresti cercare:

Caratteristiche da considerare in una cassettiera porta utensili usata:

Quando acquisti una cassettiera usata, è fondamentale ispezionare attentamente alcuni aspetti per assicurarti che sia ancora funzionale e robusta:

  1. Materiale e Struttura:
    • Acciaio: Le cassettiere professionali sono quasi sempre in lamiera d’acciaio. Verifica l’assenza di ammaccature significative, deformazioni o ruggine passante che possano compromettere l’integrità strutturale. La verniciatura a polvere, anche se scrostata in alcuni punti, non è un problema grave se la lamiera sottostante è sana.
    • Saldature/Rivettature: Controlla che la struttura sia solida e che non ci siano giochi eccessivi.
  2. Cassetti e Guide:
    • Scorrimento: Apri e chiudi ogni cassetto, sia a vuoto che provando a metterci un po’ di peso (se possibile). Le guide devono scorrere fluidamente, senza impuntamenti o rumori strani. Le guide su cuscinetti a sfera sono le migliori.
    • Estrazione: Verifica se l’estrazione è parziale o totale. Le cassettiere con estrazione totale (il cassetto esce completamente) offrono un accesso migliore al contenuto.
    • Portata: Anche se difficile da verificare su un usato, le cassettiere professionali hanno una portata elevata per cassetto (spesso da 20 kg in su). Se i cassetti sembrano “molli” o si piegano facilmente, potrebbe essere un campanello d’allarme.
    • Divisori: Controlla se sono presenti divisori interni o se i cassetti sono predisposti per l’aggiunta di vaschette e separatori, utili per l’organizzazione della minuteria.
  3. Sistemi di Sicurezza:
    • Blocco Antiribaltamento: Questo è cruciale per la sicurezza, specialmente su cassettiere alte. È un meccanismo che impedisce l’apertura contemporanea di più cassetti per evitare che la cassettiera si ribalti. Cerca di capire se è presente e funzionante.
    • Serratura Centralizzata: Se presente, verifica che la serratura funzioni correttamente e blocchi tutti i 9 cassetti.
  4. Mobilità (se carrellata):
    • Se si tratta di un carrello porta utensili, controlla lo stato delle ruote (devono girare liberamente e non essere usurate eccessivamente) e dei freni (se presenti).