Cesoia punzonatrice combinata Omera OM 70 HY

La cesoia punzonatrice combinata Omera OM 70 HY è una macchina utensile di produzione italiana, rinomata per la sua versatilità e robustezza. Il marchio Omera (OMERA S.r.l.) è uno dei leader nel settore delle macchine per la lavorazione della lamiera, inclusi presse, rifilatrici e, appunto, cesoie punzonatrici.

Il modello OM 70 HY (o a volte indicato come Multimatic 70 HY) è una macchina idraulica combinata, il che significa che integra più funzioni in un’unica soluzione, rendendola molto efficiente per officine e carpenterie metalliche che lavorano una varietà di profili e lamiere.


Caratteristiche Principali della Omera OM 70 HY

Basandoci sulle specifiche tipiche di questo modello (spesso anno di costruzione intorno al 2007-2010 per i modelli usati sul mercato):

  • Forza di Punzonatura: 70 tonnellate (70 T), equivalente a circa 700 kN. Questo la rende capace di eseguire fori significativi anche su materiali di spessore elevato.
  • Capacità di Punzonatura Massima: Tipicamente, un foro di Ø 35 mm su uno spessore di 16 mm (o a volte 15 mm, a seconda della configurazione esatta).
  • Profondità Incavo (Gola): Circa 310 mm. Questa misura indica la distanza tra il centro del punzone e la struttura della macchina, determinando quanto lontano si può forare da un bordo della lamiera.
  • Stazioni di Taglio (Cesoia): La macchina è combinata, quindi include diverse stazioni di taglio:
    • Taglio Piatto (Ferro Piatto): Capacità di tagliare piattine fino a circa 400 mm x 15 mm o 450 mm x 15 mm (larghezza x spessore).
    • Taglio Tondo: Capacità fino a Ø 40 mm (e a volte anche Ø 20 mm).
    • Taglio Quadro: Capacità fino a 40 mm x 40 mm (o a volte 20 mm x 20 mm).
    • Taglio Angolare (L profili): Generalmente inclusa, anche se le specifiche esatte possono variare (es. 80x80x8 mm o simili).
  • Stazione di Intaglio/Stozzatura (Notching): Spesso presente, per realizzare tacche o intagli rettangolari su lamiere o profili. La capacità di intaglio può essere, ad esempio, 55 x 47 x 10 mm (altezza x larghezza x spessore).
  • Motore: La potenza del motore della pompa oleodinamica è tipicamente di 5,5 kW.
  • Peso: Circa 1900 kg, il che indica una costruzione robusta e stabile.
  • Dimensioni: Circa 2070 mm (altezza) x 1680 mm (larghezza) x 650 mm (profondità).
  • Sicurezza: I modelli più recenti o revisionati dovrebbero essere conformi alle normative CE, dotati di protezioni antinfortunistiche, pedaliere di comando e pulsanti di arresto di emergenza.