Chiavettatrice comec rapid 200 NK
La Comec Rapid 200 NK è una chiavettatrice (o fresa a cave di chiavetta) orizzontale automatica, progettata per la lavorazione di cave per chiavette, asole, scanalature e gole in pezzi meccanici. È una macchina specializzata e piuttosto comune nelle officine meccaniche che necessitano di realizzare accoppiamenti albero-mozzo con chiavette.
Il “Rapid” nel nome si riferisce spesso al produttore originale o alla serie, mentre “Comec” potrebbe indicare un rivenditore, un’azienda che ha distribuito o revisionato la macchina, o un’associazione del nome per distinguere modelli o provenienze. Tuttavia, le specifiche tecniche trovate si riferiscono a un modello Rapid 200 NK.
Specifiche Tecniche Tipiche della Comec Rapid 200 NK
Basandosi sui dati disponibili, una chiavettatrice come la Rapid 200 NK presenta le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni del Tavolo: Circa 220 x 850 mm. Questo indica una buona superficie di appoggio per pezzi di diverse dimensioni.
- Corsa dell’asse X (Tavolo): Circa 350 mm. Si riferisce al movimento longitudinale del tavolo di lavoro.
- Corsa dell’asse X (Testa / Avanzamento Automatico): Circa 200 mm. Questa è la corsa di lavoro della testa di fresatura con avanzamento automatico, fondamentale per la lunghezza della chiavetta realizzabile.
- Corsa dell’asse Y: Circa 210 mm. Il movimento trasversale del tavolo.
- Corsa dell’asse Z: Circa 350 mm. Il movimento verticale della testa o del tavolo, per impostare la profondità di taglio.
- Gamma di Velocità del Mandrino: Tipicamente 250 – 2000 rpm (giri al minuto). Questa gamma permette di lavorare diversi materiali e con diverse frese.
- Funzionamento: È una macchina progettata per la fresatura orizzontale di cave, spesso con ciclo automatico, il che la rende efficiente per produzioni anche di serie. Il taglio avviene tramite una fresa che ruota e avanza nel materiale.
Vantaggi di una Chiavettatrice Dedicata
- Precisione: Le chiavettatrici sono progettate specificamente per realizzare cave con alta precisione, essenziale per accoppiamenti meccanici.
- Efficienza: Rispetto all’uso di una fresatrice universale per lo stesso scopo, una chiavettatrice dedicata offre cicli di lavoro più rapidi e ottimizzati.
- Costi Operativi: Può essere più economica in termini di utensili e tempo macchina per la realizzazione di cave ripetitive.
- Semplicità d’Uso: Spesso sono macchine più semplici da impostare e utilizzare rispetto a una fresatrice CNC per lo stesso tipo di lavorazione.
Visualizzazione del risultato