Cisterna da acqua 6000 litri
Stai cercando una cisterna da acqua da 6000 litri. Questa capacità è significativa e indica un’esigenza di stoccaggio di volumi considerevoli, sia per uso domestico (es. recupero acqua piovana, riserva idrica) che agricolo, industriale o antincendio.
Le cisterne da 6000 litri sono disponibili in diversi materiali e configurazioni, ciascuno con i propri vantaggi:
Tipologie di Cisterne da Acqua da 6000 Litri
- Cisterne in Polietilene (PE):
- Vantaggi: Leggere, facili da trasportare e installare, resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV, non soggette a corrosione, economiche. Ideali per acqua potabile (se certificate per uso alimentare), acqua piovana, irrigazione.
- Forme comuni: Verticali cilindriche, orizzontali, a parallelepipedo (per ottimizzare lo spazio), sottili (salvaspazio), da interro.
- Cosa controllare nell’usato: Assenza di crepe, deformazioni significative, danni da urto, odori strani all’interno (potrebbero indicare stoccaggio di sostanze non idonee), integrità dei raccordi.
- Cisterne in Acciaio Inox:
- Vantaggi: Massima igiene, eccellente resistenza alla corrosione, non alterano le proprietà dell’acqua, molto robuste e durevoli. Ideali per acqua potabile, uso alimentare, farmaceutico o in ambienti dove l’igiene è fondamentale.
- Forme comuni: Verticali cilindriche, orizzontali.
- Cosa controllare nell’usato: Assenza di corrosione (anche puntiforme), integrità delle saldature, pulizia interna, stato delle guarnizioni e delle valvole. Possono essere più costose anche da usate.
- Cisterne in Acciaio al Carbonio (Verniciato o Zincato):
- Vantaggi: Robuste, adatte per grandi volumi, spesso utilizzate per riserva idrica antincendio o acqua non potabile.
- Svantaggi: Possono essere soggette a corrosione interna ed esterna se la verniciatura o la zincatura si danneggiano. Richiedono manutenzione.
- Cosa controllare nell’usato: Stato della verniciatura/zincatura, presenza di ruggine (specialmente interna), integrità strutturale.
- Cisterne in Vetroresina (PRFV):
- Vantaggi: Leggere, resistenti alla corrosione, buone proprietà isolanti.
- Svantaggi: Possono essere più fragili agli urti rispetto all’acciaio o al polietilene.
- Cosa controllare nell’usato: Assenza di crepe, delaminazioni, “sbiancamenti” della resina.
Visualizzazione del risultato