Cisterna gasolio 9000 litri

Stai cercando informazioni su una cisterna per gasolio da 9000 litri. Questa è una capacità significativa, tipica per lo stoccaggio di carburante in contesti professionali, agricoli, industriali o per flotte di veicoli.

Le cisterne per gasolio sono soggette a normative specifiche, soprattutto in Italia, per garantire la sicurezza e la prevenzione dell’inquinamento.


Cos’è una Cisterna per Gasolio da 9000 Litri

Cisterna per gasolio da 9000 litri è un serbatoio progettato per lo stoccaggio sicuro di carburante diesel. Generalmente, sono costruite in acciaio al carbonio, trattato per resistere alla corrosione, e possono essere di diverse tipologie:

  • Fuori terra: Sono le più comuni, appoggiate su basamenti o piedini. Possono essere a parete singola o a doppia parete (con intercapedine per il monitoraggio delle perdite, obbligatoria per certe capacità o usi).
  • Interrate: Richiedono scavi e installazioni più complesse, ma offrono vantaggi estetici e di sicurezza (minore rischio di incendio in superficie).
  • Mobili/Trasportabili: Per capacità minori (spesso fino a 1000-3000 litri), ma esistono anche soluzioni più grandi montate su rimorchi o skid per il trasporto su strada o in cantiere, sempre con le dovute omologazioni ADR. Una cisterna da 9000 litri è solitamente fissa.

Componenti Essenziali e Caratteristiche

Una cisterna per gasolio completa, soprattutto per 9000 litri, include solitamente:

  1. Serbatoio Principale: In acciaio al carbonio S235JR (o equivalente), con spessori adeguati alla capacità e alle sollecitazioni.
  2. Bacino di Contenimento (per cisterne fuori terra): Obbligatorio per legge in Italia per le cisterne fuori terra con capacità superiore a 300 litri (e di capacità pari almeno al 100% del volume del serbatoio). Serve a contenere eventuali perdite o sversamenti.
  3. Gruppo Erogatore:
    • Pompa: Elettrica (230V o 400V) con portata adeguata (es. 50-70 l/min).
    • Contalitri: Meccanico o digitale, per misurare il gasolio erogato. Per usi commerciali o fiscali, deve essere omologato (es. MID).
    • Pistola erogatrice: Automatica o manuale, con tubo flessibile.
    • Filtro: Per separare impurità o acqua dal gasolio.
  4. Sistema di Monitoraggio:
    • Indicatore di livello: Visivo (a galleggiante) o elettronico.
    • Sonda di massima livello: Per prevenire il riempimento eccessivo.
    • Sonda di rilevamento perdite: Obbligatoria per le cisterne a doppia parete, segnala la presenza di gasolio nell’intercapedine.
  5. Valvole e Raccordi: Per carico (spesso con attacco rapido), scarico, sfiato, e prelievo.
  6. Quadro Elettrico: Per la gestione della pompa e dei sistemi di sicurezza.