Compressore Balma modello VI
Stai cercando informazioni su un compressore Balma modello VI. È utile sapere che Balma è un marchio storico e apprezzato nel settore dei compressori, ora parte del prestigioso gruppo ABAC/Atlas Copco.
Quando si parla di un compressore Balma “modello VI” (spesso seguito da numeri come VI 15, VI 25, VI 50, che indicano la potenza in HP o kW), ci si riferisce specificamente alla testata del compressore. La serie “VI” identifica una testata bicilindrica a due stadi di compressione, progettata per offrire elevate prestazioni e durabilità nei compressori a pistoni professionali e industriali.
Caratteristiche della Testata Balma VI (Bicilindrica a Due Stadi)
La testata VI è il cuore di questi compressori e si distingue per un design avanzato che ne massimizza efficienza e robustezza:
- Bicilindrica: È dotata di due cilindri che operano in parallelo, permettendo un’aspirazione e compressione dell’aria più rapida e aumentando la portata.
- Due Stadi di Compressione: Questo è un punto di forza. L’aria viene compressa in due fasi successive. Inizialmente, viene precompressa a una pressione intermedia in un cilindro più grande. Successivamente, viene raffreddata (spesso tramite un intercooler alettato) e poi compressa alla pressione finale in un cilindro più piccolo. Questo processo migliora l’efficienza termodinamica, riduce la temperatura dell’aria in uscita e permette di raggiungere pressioni più elevate (fino a 15 bar o oltre) in modo più efficace rispetto ai sistemi monostadio.
- Costruzione Robusta: Le testate Balma VI sono generalmente realizzate con materiali durevoli, come cilindri in ghisa, e sono spesso accoppiate a volani di grandi dimensioni. Questi elementi, insieme a velocità di rotazione contenute, contribuiscono a un migliore raffreddamento e a una maggiore longevità dell’unità.
- Lubrificazione a Olio: Questi compressori utilizzano la lubrificazione a olio per proteggere i componenti interni e assicurare un funzionamento fluido. Richiedono una manutenzione regolare che include il controllo e il cambio dell’olio.
Applicazioni Tipiche dei Compressori Balma con Testata VI
I compressori Balma che montano la testata VI sono pensati per un uso intensivo e si trovano su modelli con serbatoi di varie capacità (comunemente da 200 a 500 litri) e potenze che possono variare da 5.5 HP (4 kW) fino a 10 HP (7.5 kW) o più.
Sono la scelta ideale per:
- Officine Meccaniche e Carrozzerie: Per alimentare utensili pneumatici ad alto consumo, sabbiatrici leggere o medie, e pistole per verniciatura che necessitano di un flusso d’aria costante e abbondante.
- Falegnamerie: Per chiodatrici, levigatrici pneumatiche e operazioni di soffiaggio.
- Piccole Industrie e Artigiani: Che richiedono un compressore affidabile e robusto in grado di sostenere cicli di lavoro prolungati.
Visualizzazione del risultato