Compressore da 300 litri a pistone


Stai cercando informazioni su un compressore da 300 litri a pistone. Questa è una delle configurazioni più comuni e versatili per applicazioni che vanno dall’uso semiprofessionale a quello industriale leggero o di media intensità, particolarmente adatta per officine, carrozzerie, falegnamerie e artigiani.


Caratteristiche Principali di un Compressore a Pistone da 300 Litri

Un compressore a pistone da 300 litri è tipicamente un modello robusto, progettato per fornire un flusso d’aria consistente per un uso prolungato.

  1. Capacità del Serbatoio: 300 Litri.
    • Questo volume di accumulo offre una buona autonomia d’aria, permettendo al compressore di rimanere spento per periodi più lunghi tra un ciclo di compressione e l’altro. È ideale per utensili ad alto consumo d’aria o per alimentare più strumenti contemporaneamente.
    • Riduce lo stress sul motore e sulla testata, prolungando la vita utile del compressore.
  2. Motore:
    • Generalmente equipaggiato con motori elettrici potenti, da 3 HP (2.2 kW) fino a 7.5 HP (5.5 kW).
    • Disponibile in versione monofase (230V) per le utenze comuni (spesso fino a 4 HP) o trifase (400V) per maggiore potenza, efficienza e affidabilità in contesti professionali o industriali.
  3. Pressione Massima:
    • Comunemente raggiungono pressioni di 10 bar (145 PSI), sufficienti per la maggior parte degli utensili pneumatici e applicazioni industriali. Alcuni modelli più performanti possono arrivare a 11 o 15 bar.
  4. Portata d’Aria:
    • La portata d’aria aspirata (air displacement) varia tipicamente tra i 350 e i 800 litri/minuto (o 12-28 CFM), a seconda della potenza del motore e della testata.
    • È fondamentale considerare la resa effettiva (FAD – Free Air Delivery), che indica l’aria realmente erogata a una certa pressione, ed è sempre inferiore alla portata aspirata.
  5. Tipo di Trasmissione:
    • La quasi totalità dei compressori a pistone da 300 litri sono a cinghia. Questa trasmissione è preferibile rispetto a quella coassiale (diretta) per compressori di queste dimensioni e potenza perché:
      • Permette una minore velocità di rotazione della testata, riducendo l’usura e il rumore.
      • Migliora il raffreddamento dell’aria e della testata.
      • Garantisce una maggiore durata e affidabilità per uso prolungato.
  6. Testata (Gruppo Pompante):
    • Spesso dotati di testate bicilindriche, a volte con due stadi di compressione (come la Balma VI, ABAC PRO, FIAC AB/CT). Una testata a due stadi è più efficiente, riduce le temperature operative e permette di raggiungere pressioni più elevate con minore sforzo.
    • I cilindri sono frequentemente in ghisa, un materiale robusto e resistente all’usura.
  7. Lubrificazione:
    • Sono quasi sempre lubrificati ad olio, il che assicura una protezione ottimale dei componenti interni e una lunga vita operativa. Richiedono regolare manutenzione con il cambio dell’olio.

Applicazioni Ideali

Un compressore a pistone da 300 litri è la scelta perfetta per:

  • Officine Meccaniche e Gommisti: Per l’uso intenso di avvitatori, chiavi a impulsi, gonfiatori per pneumatici.
  • Carrozzerie: Per pistole a spruzzo per verniciatura, levigatrici orbitali (richiede anche un buon essiccatore e filtri).
  • Falegnamerie: Per chiodatrici, graffatrici, levigatrici, soffiaggio per pulizia.
  • Artigiani e Piccole Industrie: Che necessitano di una riserva d’aria consistente per alimentare vari utensili pneumatici in modo continuo.
  • Piccoli Sabbiatori: Per lavori leggeri e intermittenti.