Compressore Hydrovane

Compressore Hydrovane è un marchio storico e altamente rispettato nel mondo dei compressori d’aria, particolarmente noto per la sua specializzazione nei compressori rotativi a palette (rotary vane compressors). Fa parte del gruppo CompAir / Gardner Denver, che a sua volta è un marchio di Ingersoll Rand.

A differenza dei più comuni compressori a pistoni o a vite, la tecnologia a palette rotative offre caratteristiche uniche e vantaggi distintivi che rendono i compressori Hydrovane ideali per specifiche applicazioni.


Tecnologia e Principi di Funzionamento (Rotativi a Palette)

I compressori Hydrovane funzionano con un principio semplice ma molto efficace:

  1. Elemento di Compressione: Un rotore cilindrico, eccentrico rispetto a uno statore circolare, è dotato di palette (lame) che scorrono radialmente.
  2. Aspirazione e Compressione: Quando il rotore gira, le palette scivolano verso l’esterno, creando camere d’aria di volume variabile. L’aria viene aspirata in queste camere quando sono al loro volume massimo.
  3. Riduzione del Volume: Man mano che il rotore continua a girare, le palette si ritirano e il volume delle camere diminuisce, comprimendo l’aria.
  4. Scarico: L’aria compressa viene poi scaricata attraverso un’apertura nel punto di massima compressione.
  5. Iniezione d’Olio: Questi compressori sono a iniezione d’olio, dove l’olio viene iniettato nella camera di compressione per lubrificare, raffreddare e sigillare. L’olio viene poi separato dall’aria compressa prima dell’uscita.

Caratteristiche Distintive dei Compressori Hydrovane

Hydrovane si distingue per diversi punti di forza chiave:

  • Silenziosità Elevata: Sono tra i compressori più silenziosi disponibili sul mercato, spesso con livelli di rumore di appena 62-66 dB(A). Questo li rende ideali per l’installazione direttamente nel punto di utilizzo o in ambienti sensibili al rumore come laboratori, uffici o piccole officine.
  • Affidabilità Estrema e Lunga Durata: Il design rotativo a palette ha un basso numero di parti in movimento rispetto ad altri tipi di compressori. La trazione è spesso diretta (senza ingranaggi o cinghie), e la velocità di rotazione è relativamente lenta. Tutto ciò si traduce in stress meccanico ridotto e una vita operativa eccezionalmente lunga, spesso superiore a 100.000 ore di funzionamento con una corretta manutenzione.
  • Aria di Alta Qualità: Producono aria pulita e priva di pulsazioni direttamente all’uscita, grazie alla compressione continua e all’efficace separazione dell’olio. Questo può ridurre la necessità di costose apparecchiature a valle.
  • Efficienza Energetica: Sebbene siano a iniezione d’olio, i modelli Hydrovane sono noti per la loro efficienza, specialmente nelle versioni a velocità variabile (Regulated Speed – RS o VSD), che adattano l’output alla domanda effettiva di aria, generando significativi risparmi energetici. La modulazione dell’aspirazione e il Reduced Energy Venting System (REVS) contribuiscono ulteriormente all’efficienza.
  • Design Compatto e Integrato: Molti modelli sono offerti in pacchetti “Full Feature” con essiccatore e/o serbatoio integrato, ottimizzando lo spazio e facilitando l’installazione “plug & play”. Sono disponibili sia in formato orizzontale che verticale.
  • Manutenzione Semplificata: La loro costruzione più semplice rispetto ad altri compressori rotativi spesso si traduce in una manutenzione più facile e costi operativi ridotti. I kit di manutenzione sono generalmente ben forniti e la sostituzione di filtri e separatori è agevole.
  • Adatti al Funzionamento Continuo (100% Duty Cycle): Sono progettati per funzionare ininterrottamente senza problemi.

Modelli e Serie Hydrovane

Hydrovane offre diverse serie, a seconda della potenza e della configurazione:

  • Serie HV01-HV04 / HR04-07: Modelli più piccoli e compatti (da circa 1.1 kW a 7.5 kW), ideali per officine leggere e applicazioni dove il compressore deve essere vicino al punto di utilizzo. Disponibili con treppiede o montati su ricevitore (serbatoio).
  • Serie HV11-HV45: Modelli più potenti (da 11 kW a 45 kW) spesso forniti in versione insonorizzata, con la possibilità di integrare essiccatori e opzioni a velocità variabile (RS/VSD) per applicazioni industriali medie e grandi.

Applicazioni Tipiche dei Compressori Hydrovane

Grazie alle loro caratteristiche, i compressori Hydrovane sono molto versatili e vengono utilizzati in diversi settori:

  • Industria Manifatturiera in Generale: Per alimentare linee di produzione, macchinari, robotica.
  • Officine Meccaniche e Carrozzerie: Per utensili pneumatici, verniciatura.
  • Settore Alimentare e delle Bevande: Per applicazioni che richiedono aria pulita e stabile.
  • Farmaceutico ed Elettronico: Dove la qualità dell’aria e l’affidabilità sono cruciali.
  • Lavorazione del Legno e del Metallo: Per utensili e processi pneumatici.
  • Applicazioni OEM (Original Equipment Manufacturer): Gli elementi compressori Hydrovane sono spesso integrati in macchinari o sistemi di altri produttori grazie alla loro compattezza e affidabilità.
  • Applicazioni con Spazi e Rumore Limitati: Grazie alla loro silenziosità e al design compatto.