Compressore Michelin

Quando si parla di compressori Michelin, si fa riferimento a una linea di compressori d’aria che combinano la forza del marchio globale Michelin con l’esperienza e la qualità produttiva di FIAC S.p.A., un’azienda italiana leader nel settore dei compressori. Questa partnership, attiva dal 2004, garantisce che i prodotti a marchio Michelin siano realizzati con standard elevati, beneficiando dell’ingegneria e della produzione di FIAC, che fa parte del più ampio gruppo ABAC/Atlas Copco.

In pratica, acquistando un compressore Michelin, stai acquistando un compressore prodotto da FIAC con il marchio e la garanzia di qualità associati a Michelin.


Tipologie e Caratteristiche dei Compressori Michelin

La gamma di compressori offerti sotto il marchio Michelin è ampia e mira a soddisfare diverse esigenze, dall’uso domestico e hobbistico a quello professionale intensivo.

  1. Compressori Portatili e Hobbistici:
    • Serbatoio: Generalmente di piccole dimensioni, da 6, 12, 24 o 50 litri. Sono compatti e facili da spostare.
    • Trasmissione: Spesso coassiale (diretta), dove il motore è direttamente collegato al gruppo pompante. Questo contribuisce alla loro compattezza ed economicità, anche se possono essere più rumorosi e meno adatti a cicli di lavoro molto prolungati.
    • Lubrificazione: Disponibili sia lubrificati ad olio (che richiedono manutenzione periodica dell’olio per una maggiore durata) sia oil-free (senza olio). I modelli oil-free sono ideali per applicazioni che richiedono aria pulita (es. aerografia, gonfiaggio di precisione) e per chi preferisce una manutenzione minima.
    • Uso Tipico: Gonfiaggio di pneumatici auto/moto/bici, soffiaggio per pulizia, piccoli lavori di verniciatura, uso di graffatrici/chiodatrici leggere per bricolage.
    • Esempi: Le serie MB (come MB 24, MB 50) sono tra i modelli più diffusi in questa categoria.
  2. Compressori Semi-Professionali e Professionali (a Pistoni a Cinghia):
    • Serbatoio: Capacità maggiori, da 50, 100, 200, 270 o 300 litri. Queste dimensioni offrono una riserva d’aria superiore, essenziale per utilizzi prolungati o per alimentare utensili pneumatici con elevato consumo d’aria.
    • Trasmissione: A cinghia, considerata superiore per un uso professionale. La cinghia permette alla testata di girare a un numero di giri inferiore, riducendo l’usura, il calore e il rumore rispetto ai modelli a trasmissione diretta. Questo si traduce in maggiore affidabilità e una vita utile più lunga.
    • Testata: Dotati di testate robuste, spesso bicilindriche, e in alcuni casi anche a due stadi di compressione. Sono comunemente realizzate in ghisa, un materiale che garantisce resistenza all’usura e un’ottima dissipazione del calore.
    • Potenza: I motori variano tipicamente da 2 HP fino a 7.5 HP o più. I modelli più potenti sono spesso disponibili anche in versione trifase (400V) per le esigenze di officine e industrie, oltre ai più comuni monofase (230V).
    • Uso Tipico: Officine meccaniche, carrozzerie (con filtri ed essiccatori adeguati per la verniciatura), falegnamerie, gommisti, piccoli lavori di sabbiatura, utilizzo intensivo di chiavi a impulsi, levigatrici pneumatiche.
    • Esempi: Le serie VCX (es. VCX 100/3, VCX 270/7.5) o MCX rappresentano questa categoria.
  3. Compressori Silenziati:
    • Michelin, tramite FIAC, offre anche modelli specificamente progettati per operare con un livello di rumorosità molto ridotto. Questo è ottenuto grazie a carter fonoassorbenti che racchiudono il gruppo pompante.
    • Vantaggi: Sono ideali per l’installazione in ambienti di lavoro dove il rumore è una preoccupazione (es. laboratori, studi, aree residenziali) o dove è necessario rispettare specifiche normative acustiche.
    • Sono disponibili sia a pistoni silenziati (spesso oil-free per massima praticità) che, per le applicazioni industriali più esigenti, anche compressori a vite silenziati.

Vantaggi dei Compressori Michelin

  • Affidabilità e Qualità: Beneficiano della comprovata esperienza di FIAC nella produzione di compressori, che si traduce in macchine durevoli e affidabili.
  • Ampia Copertura: La vasta gamma di modelli permette di trovare la soluzione adatta a quasi ogni esigenza, dall’hobbista all’utente professionale.
  • Riconoscibilità del Brand: Il marchio Michelin aggiunge un livello di fiducia e qualità percepita.
  • Assistenza e Ricambi: Essendo prodotti da FIAC, sono supportati da una vasta rete di distributori e centri assistenza del gruppo ABAC/Atlas Copco, facilitando la reperibilità di ricambi originali e il supporto tecnico.