Cric idraulico da 30 ton

Un cric idraulico da 30 tonnellate (o 30 ton) è un attrezzo estremamente potente, progettato per sollevare carichi molto pesanti che superano le capacità dei cric standard. Trova impiego in contesti professionali e industriali dove è richiesta una notevole forza di sollevamento.


A Cosa Serve un Cric Idraulico da 30 Ton

Un cric idraulico da 30 ton è ideale per:

  • Autotrasporti e Veicoli Pesanti: Sollevamento di camion, autobus, macchine movimento terra, trattori e altri mezzi agricoli per la manutenzione o la sostituzione di pneumatici.

  • Settore Industriale: Sollevamento di macchinari pesanti per posizionamento, manutenzione o installazione.
  • Costruzioni: Spostamento o sollevamento di prefabbricati, travi, componenti strutturali.
  • Ferrovie: Manutenzione di vagoni o locomotive.
  • Cantieristica Navale: Lavori su imbarcazioni di grandi dimensioni.
  • Recupero e Soccorso: In situazioni di emergenza per sollevare ostacoli pesanti.

Tipi Comuni di Cric Idraulico da 30 Ton

Con questa capacità, i cric più comuni saranno di due tipologie principali:

  1. Cric a Bottiglia (Bottle Jack):
    • Descrizione: Ha una forma compatta e verticale, simile a una bottiglia. Il meccanismo idraulico è contenuto all’interno del corpo cilindrico. Il sollevamento avviene tramite una base piatta e una testa di appoggio che sale verticalmente.
    • Vantaggi: Molto compatto e portatile rispetto alla sua capacità di sollevamento. Economico.
    • Svantaggi: Altezza di sollevamento limitata e altezza minima (quando è completamente abbassato) che può essere relativamente elevata, rendendolo meno adatto per veicoli con poca luce da terra. Non è il massimo della stabilità laterale su terreni irregolari.
    • Considerazioni Aggiuntive: Spesso dotato di valvola di sicurezza per prevenire sovraccarichi e di viti di estensione sulla testa per un’altezza iniziale maggiore.
  2. Cric a Carrello (Floor Jack o Trolley Jack – per usi pesanti):
    • Descrizione: È dotato di ruote e di un telaio orizzontale che permette di posizionarlo sotto il veicolo o il carico. Il braccio di sollevamento si estende orizzontalmente. Per 30 tonnellate, si parla di modelli professionali e molto robusti, spesso a lunga portata e con ruote in acciaio/ghisa.
    • Vantaggi: Maggiore stabilità grazie alla base larga e alle ruote. Facile da posizionare e manovrare sotto carichi ampi. Generalmente offre una maggiore altezza di sollevamento.
    • Svantaggi: Meno compatto e più pesante di un cric a bottiglia di pari capacità, più costoso.
    • Considerazioni Aggiuntive: Alcuni modelli possono avere pedale di sollevamento rapido per avvicinare il tampone al carico.

Caratteristiche Fondamentali da Considerare

Quando scegli un cric idraulico da 30 ton, sia nuovo che usato, valuta questi aspetti:

  • Capacità Nominale: Assicurati che sia effettivamente 30 ton.
  • Altezza Minima e Massima di Sollevamento: Verifica che siano compatibili con le tue esigenze. L’altezza minima è cruciale per passare sotto il carico.
  • Materiali e Costruzione: Deve essere robusto, preferibilmente in acciaio ad alta resistenza. Le saldature devono essere pulite e robuste.
  • Base d’Appoggio: Ampia e stabile, specialmente per i cric a bottiglia, per distribuire il carico a terra.
  • Valvola di Sicurezza: Indispensabile per prevenire il sovraccarico e proteggere il cric.
  • Meccanismo Idraulico: Deve funzionare fluidamente, senza perdite d’olio o scatti. La discesa del carico deve essere controllata e graduale.
  • Impugnatura/Leva: Robusta e sufficientemente lunga per applicare la forza necessaria.
  • Certificazioni: Un cric di qualità deve avere le certificazioni di sicurezza pertinenti (es. CE in Europa).