Curvatrice ICCUP T/60

La curvatrice ICCUP T/60 è una curvatrice manuale di tipo specifico, nota per la sua robustezza e la notevole forza di piegatura. Le informazioni disponibili la identificano come una macchina capace di una potenza di 60 tonnellate e spesso equipaggiata con rulli da 200 mm.


Caratteristiche e Funzionamento della ICCUP T/60

  • Tipologia: È una curvatrice/piegatrice, spesso descritta come manuale. Questo significa che l’operatore aziona la forza per la piegatura tramite un sistema meccanico (come un volano, un moltiplicatore di forza o una leva robusta) o tramite un sistema idraulico azionato manualmente (pompa a mano). Non è tipicamente una macchina automatica o CNC.
  • Potenza: La specifica di 60 tonnellate si riferisce alla forza massima che la macchina può esercitare per la piegatura. Questa elevata capacità la rende adatta a lavorare materiali robusti e di dimensioni considerevoli.
  • Rulli da 200 mm: La dimensione dei rulli indica la capacità della macchina di gestire profili con una certa larghezza e, indirettamente, la robustezza della macchina stessa. Rulli di grandi dimensioni permettono di curvare profili più ampi e di distribuire meglio la forza sul materiale.
  • Costruzione: Essendo una macchina con una tale capacità, è sicuramente costruita con una struttura massiccia in acciaio per resistere alle enormi sollecitazioni.

Applicazioni Tipiche

Una curvatrice manuale con una potenza di 60 tonnellate e rulli da 200 mm è ideale per:

  • Carpenteria metallica pesante: Piegatura di profili in acciaio (tondi, quadri, rettangolari, angolari, piatti) per la realizzazione di cancelli, ringhiere robuste, strutture metalliche, telai.
  • Costruzioni: Lavorazione di barre e profilati per rinforzi o elementi architettonici.
  • Produzioni artigianali robuste: Per falegnami o fabbri che lavorano con metalli di grosso spessore.
  • Officine meccaniche: Per lavori di manutenzione o realizzazione di componenti che richiedono piegature di forte spessore.

Considerazioni sull’Acquisto di una ICCUP T/60 Usata

Acquistare una macchina così potente usata può essere un affare, ma richiede un’ispezione molto approfondita data la natura manuale e la forza in gioco.

  1. Integrità Strutturale:
    • Telaio: Controlla che la struttura portante in acciaio non presenti crepe, deformazioni, saldature incrinate o riparazioni grossolane. Queste macchine sopportano enormi stress.
    • Alberi dei rulli: Verifica l’assenza di giochi eccessivi sugli alberi dei rulli. Giochi significativi indicano usura dei cuscinetti o degli alberi stessi.
    • Rulli: I rulli da 200 mm devono essere in ottimo stato, senza deformazioni, scalfiture profonde o usura irregolare che possano compromettere la qualità della curvatura.
  2. Meccanismo di Azionamento:
    • Fluidità: Se l’azionamento è a leva o con moltiplicatore di forza, verifica che il movimento sia fluido e senza blocchi o rumori metallici anomali.
    • Usura: Ispeziona ingranaggi (se visibili), viti senza fine, madreviti o qualsiasi componente del sistema di trasmissione della forza.
    • Perdite (se idraulica): Se la macchina ha un sistema idraulico (es. per la regolazione del rullo inferiore o per la potenza di piegatura), controlla perdite d’olio e la fluidità dei cilindri.
  3. Prova di Piegatura:
    • TEST ESSENZIALE: Se possibile, esegui una prova con un pezzo di profilo o tubo del diametro e spessore che intendi lavorare. Valuta la qualità della curva: deve essere uniforme, senza schiacciamenti, grinze o deformazioni indesiderate del profilo.
    • Verifica che la macchina riesca a sviluppare effettivamente la forza dichiarata senza sforzi eccessivi (per l’operatore, se manuale pura) o rumori di sovraccarico.
  4. Sicurezza:
    • Essendo una macchina manuale e potente, i rischi di infortunio sono elevati. Verifica la presenza e l’integrità di tutte le protezioni (es. carter, protezioni anti-schiacciamento) e dei dispositivi di arresto (es. pulsanti di emergenza).
  5. Accessori e Ricambi:
    • Verifica quali rulli e accessori sono inclusi. Spesso le macchine usate vengono vendute con un set di rulli universali o specifici.
    • Informati sulla reperibilità di rulli o ricambi specifici per il modello T/60.

La ICCUP T/60, con la sua grande potenza, è uno strumento per lavori pesanti. Un’accurata ispezione è fondamentale per assicurarsi che sia ancora in grado di svolgere il suo lavoro in modo sicuro ed efficiente.