Duplicatrice chiavi Silca Poker S/Plus

La duplicatrice chiavi Silca Poker S/Plus è una macchina professionale molto apprezzata nel settore della riproduzione chiavi, prodotta da Silca, un’azienda italiana leader mondiale. È specificamente progettata per duplicare chiavi piatte (a profilo singolo o doppio) e chiavi a croce, ed è rinomata per la sua affidabilità, precisione e facilità d’uso. Trova impiego in ferramenta, centri chiavi e per chiunque necessiti di un’attrezzatura di qualità per la duplicazione.


Caratteristiche Principali

La Poker S/Plus si distingue per una serie di funzionalità che ne fanno uno strumento efficiente:

  • Doppio Carrello: Questo permette di montare simultaneamente la chiave originale e la chiave grezza (da duplicare), velocizzando notevolmente il processo.
  • Morsetti Reversibili a 4 Facce: I morsetti per il bloccaggio delle chiavi possono essere girati e offrono quattro diverse superfici di presa. Questa versatilità assicura un bloccaggio saldo e preciso per un’ampia gamma di chiavi piatte e a croce, inclusi profili particolari o speciali.
  • Movimento su Guida Lineare: Il carrello si muove su una guida lineare e un pattino a ricircolo di sfere. Questo sistema garantisce un movimento fluido, preciso e senza giochi, essenziale per ottenere duplicazioni accurate.
  • Motore Robusto: È equipaggiata con un motore potente ma silenzioso, che fornisce la forza necessaria per il taglio, mantenendo al contempo un’elevata qualità di finitura.
  • Spazzola Smeriglio Integrata: Una spazzola rotante è inclusa per la sbavatura delle chiavi dopo il taglio, lasciandole pulite e professionali.
  • Design Ergonomico e Compatto: Nonostante sia una macchina professionale, ha un ingombro contenuto, che la rende adatta anche per spazi di lavoro più ristretti. Il design è studiato per agevolare l’operatore.
  • Versatilità d’Uso: È ideale per duplicare chiavi di porte, lucchetti, e anche chiavi auto (non codificate o speciali), tra le altre applicazioni comuni.

Come Funziona la Duplicazione con la Poker S/Plus

Il processo di duplicazione è intuitivo e preciso:

  1. Posizionamento: La chiave originale e la chiave grezza vengono fissate saldamente nei rispettivi morsetti. Si sceglie la faccia del morsetto più adatta al profilo della chiave per una presa ottimale.
  2. Tracciatura: L’operatore aziona una leva o manopola che muove il carrello. Un tastatore segue il profilo della chiave originale.
  3. Taglio Preciso: Contemporaneamente, una fresa speculare replica esattamente il profilo della chiave originale sulla chiave grezza. Il movimento fluido e la sensibilità del tastatore garantiscono un taglio estremamente preciso.
  4. Sbavatura: Una volta terminato il taglio, la chiave viene passata sulla spazzola integrata per rimuovere eventuali bave metalliche, rendendola pronta all’uso.

Cosa Controllare se Acquisti una Silca Poker S/Plus Usata

Acquistare una Silca Poker S/Plus usata a Vercelli o altrove può essere un ottimo investimento, dato che sono macchine costruite per durare. Tuttavia, è cruciale ispezionarla minuziosamente per assicurarti che sia ancora in grado di garantire la precisione necessaria.

  1. Movimento del Carrello (Punto Critico!):
    • Il movimento sulla guida lineare e sui pattini a ricircolo di sfere deve essere assolutamente fluido e privo di qualsiasi gioco. Qualsiasi impuntamento, rumore di “grattata” o, peggio, un gioco eccessivo, indica usura dei pattini o della guida. Questo può compromettere gravemente la precisione e richiedere riparazioni costose.
  2. Usura di Fresa e Tastatore:
    • Fresa: Deve essere integra, affilata e priva di scheggiature o segni di surriscaldamento. Una fresa usurata o danneggiata non taglierà correttamente. Prevedi di doverla sostituire se non è in perfette condizioni.
    • Tastatore: La punta deve essere integra e non usurata. Un tastatore consumato non seguirà fedelmente il profilo della chiave originale, portando a duplicazioni imprecise.
  3. Condizioni dei Morsetti:
    • Le quattro facce dei morsetti devono essere integre, senza deformazioni o danni che possano impedire un corretto e saldo bloccaggio delle chiavi. Verifica che i meccanismi di bloccaggio funzionino correttamente.
  4. Motore e Funzionamento Generale:
    • Accendi la macchina. Il motore deve girare in modo silenzioso e senza vibrazioni anomale. Prova il meccanismo di taglio, assicurandoti che la fresa giri stabilmente.
  5. Spazzola Smeriglio:
    • Verifica lo stato della spazzola. Se usurata, è un componente facilmente e relativamente economicamente sostituibile.
  6. Stato Esterno e Pulizia:
    • Ispeziona la macchina per segni di ruggine (specialmente sulle parti non verniciate), ammaccature o interventi “fai da te” grossolani. Una macchina ben tenuta esteriormente è spesso indice di una buona cura generale da parte del proprietario precedente.
  7. Prova di Duplicazione (Consigliata):
    • Se possibile, chiedi sempre di eseguire una prova di duplicazione. Porta una chiave originale che sai essere funzionante e una chiave grezza compatibile. La chiave duplicata dovrebbe essere una copia fedele dell’originale, senza sbavature eccessive o imperfezioni nel profilo. Se possibile, prova la chiave duplicata nella serratura originale per verificarne il corretto funzionamento.
  8. Manuali e Accessori:
    • Chiedi se sono disponibili i manuali d’uso e manutenzione. Saranno molto utili per capire le regolazioni, la manutenzione e l’utilizzo ottimale della macchina.