Fasciatrice usata

Acquistare una fasciatrice di seconda mano è una scelta eccellente per molte aziende, permettendo un notevole risparmio sui costi pur ottenendo un’attrezzatura essenziale per l’imballaggio. Che tu abbia bisogno di avvolgere pallet per la spedizione, raggruppare prodotti, o proteggere merci da polvere e umidità, una fasciatrice usata può essere la soluzione ideale.

Una fasciatrice serve ad avvolgere prodotti o pallet con film estensibile (stretch film) o termoretraibile, stabilizzando il carico, proteggendolo e facilitandone la movimentazione e lo stoccaggio.


Perché Acquistare una Fasciatrice Usata?

  • Costo Contenuto: Il vantaggio più significativo. Le fasciatrici nuove possono essere un investimento importante; l’usato ti permette di accedere a modelli professionali e robusti a una frazione del prezzo.
  • Ammortamento Rapido: L’investimento iniziale inferiore si traduce in un ritorno più veloce e un minor impatto sul budget operativo.
  • Disponibilità Immediata: Spesso, le fasciatrici usate sono disponibili per l’acquisto e la consegna quasi immediata, a differenza dei tempi di produzione e attesa per il nuovo.
  • Soluzioni Robuste: Molte fasciatrici industriali sono costruite per durare decenni, e un modello usato ben mantenuto può avere ancora una lunga vita operativa.

Tipi Comuni di Fasciatrici e Loro Applicazioni

La scelta del tipo di fasciatrice dipende principalmente dal volume di imballaggio, dal tipo di prodotto e dal livello di automazione desiderato:

  1. Fasciatrici Semoventi (o Robot Fasciapallet):
    • Descrizione: Macchine autonome che si muovono intorno al pallet per avvolgerlo. L’operatore posiziona il robot e avvia il ciclo.
    • Ideali per: Aziende con diversi punti di imballaggio, magazzini grandi con spazi ampi, o pallet instabili che non possono essere ruotati.
    • Vantaggi: Flessibilità, non richiedono spazio fisso, adatte a carichi irregolari.
    • Cosa cercare nell’usato: Stato delle batterie, dei motori di trazione e sollevamento, sensori di sicurezza e integrità della colonna.
  2. Fasciatrici con Piattaforma Girevole:
    • Descrizione: Il pallet viene posizionato su una piattaforma rotante mentre il carrello porta-bobina si muove verticalmente per avvolgere il carico.
    • Ideali per: Imballaggio di pallet standard, volumi da medi ad alti, carichi stabili.
    • Vantaggi: Costo-efficaci, buona velocità di avvolgimento, disponibili in versioni semiautomatiche o automatiche (con rulliere).
    • Cosa cercare nell’usato: Condizione del piatto girevole (senza giochi o rumori anomali), meccanismo di sollevamento del carrello porta-bobina, funzionamento del freno film (se meccanico) o del pre-stiro (se motorizzato).
  3. Fasciatrici a Braccio Rotante:
    • Descrizione: Il pallet rimane fermo mentre un braccio ruota attorno ad esso avvolgendo il film.
    • Ideali per: Carichi molto pesanti, instabili o particolarmente leggeri che non possono essere ruotati, linee di produzione ad alta velocità.
    • Vantaggi: Massima stabilità del carico durante l’avvolgimento, alta produttività.
    • Cosa cercare nell’usato: Integrità del braccio rotante, funzionamento del sistema di rotazione e del pre-stiro.
  4. Fasciatrici Orizzontali (o Avvolgitrici Orizzontali):
    • Descrizione: Progettate per avvolgere prodotti lunghi e di forma irregolare (es. profili, tubi, pannelli). Il prodotto passa attraverso un anello rotante che applica il film.
    • Ideali per: Industrie del legno, metallurgiche, estrusioni, edilizia.
    • Vantaggi: Specifiche per prodotti non palletizzabili verticalmente.
    • Cosa cercare nell’usato: Condizioni dell’anello rotante, nastri trasportatori, integrità della struttura.

Caratteristiche Chiave da Considerare

Indipendentemente dal tipo, alcune funzionalità sono cruciali:

  • Pre-stiro del Film: Fondamentale per l’efficienza. Un buon pre-stiro (che “allunga” il film prima che venga applicato) riduce drasticamente il consumo di materiale. Le fasciatrici più avanzate hanno un pre-stiro motorizzato.
  • Programmi di Avvolgimento: La possibilità di impostare cicli diversi (numero di giri in basso/alto, rinforzi, ecc.) per adattarsi a vari tipi di carico.
  • Sicurezza: Presenza di fotocellule, bordi sensibili, pulsanti di emergenza e protezioni per l’operatore.
  • Capacità e Dimensioni: Assicurati che la macchina sia adatta alle dimensioni e al peso dei tuoi pallet/prodotti.