Filettatrice da banco
Una filettatrice da banco è una macchina utensile progettata per creare filettature su tubi, barre o altri elementi cilindrici. È uno strumento essenziale in officine meccaniche, idrauliche, impiantistiche e in tutti quei contesti dove è necessario assemblare componenti tramite raccordi filettati o creare viti e bulloni su misura.
Come Funziona una Filettatrice da Banco
Il principio di funzionamento è relativamente semplice:
- Fissaggio del Pezzo: Il tubo o la barra da filettare viene saldamente bloccato in una morsa o autocentrante.
- Testa Filettatrice (Pettini): Un set di pettini (utensili da taglio con la forma del profilo della filettatura desiderata) è montato su una testa rotante.
- Rotazione e Avanzamento: La testa filettatrice ruota attorno al pezzo, e contemporaneamente avanza (o il pezzo avanza rispetto alla testa) per tagliare il filetto. Il passo della filettatura è determinato dalla geometria dei pettini e dal meccanismo di avanzamento.
- Lubrificazione: Durante il processo, un sistema di lubrificazione (spesso con olio da taglio) è fondamentale per raffreddare i pettini, facilitare il taglio e prolungare la vita degli utensili.
Tipi e Caratteristiche Principali
Le filettatrici da banco si distinguono per diverse caratteristiche:
- Capacità di Filettatura: Indica il range di diametri (es. da 1/2″ a 2″ o da M8 a M36) e il tipo di filettatura (metrica, gas, NPT, ecc.) che la macchina può realizzare.
- Tipo di Azionamento:
- Manuale: Per lavori occasionali e diametri piccoli, si usano filiere manuali montate su un supporto da banco.
- Elettrica: La maggior parte delle filettatrici da banco sono elettriche, con motori potenti per affrontare anche materiali resistenti.
- Testa Filettatrice:
- Fissa: Per un singolo tipo e passo di filettatura.
- Regolabile/Intercambiabile: Permette di cambiare i pettini per realizzare diverse dimensioni e tipi di filettature.
- Sistema di Lubrificazione: Essenziale per la qualità del taglio e la durata dei pettini. Può essere a ricircolo o a pompa.
- Morsa/Autocentrante: Deve essere robusta e precisa per tenere fermo il pezzo durante la lavorazione.
- Funzioni Aggiuntive: Alcuni modelli includono un alesatore (per sbavare l’interno del tubo) e un tagliatubi integrato, rendendo la macchina una stazione di lavoro completa per la preparazione dei tubi.
Vantaggi di una Filettatrice da Banco
- Precisione: Permette di realizzare filettature precise e conformi agli standard, essenziali per una corretta tenuta dei raccordi.
- Efficienza: Velocizza il processo di filettatura rispetto ai metodi manuali, specialmente per quantità elevate o diametri maggiori.
- Versatilità: Con i giusti pettini, può lavorare su diversi materiali (acciaio, ghisa, rame, plastica) e realizzare vari tipi di filettature.
- Durata: Le filettatrici professionali sono costruite per durare nel tempo, anche con un uso intensivo.
Visualizzazione del risultato