Filettatrice usata
Acquistare una filettatrice usata è una scelta intelligente per chi cerca efficienza e precisione nella creazione di filettature, senza affrontare l’investimento di una macchina nuova. Queste macchine sono fondamentali in molteplici settori, dall’idraulica alla carpenteria, dalla meccanica alla manutenzione impiantistica.
A Cosa Serve una Filettatrice?
Una filettatrice serve a creare filettature esterne (su tubi o barre) o interne (maschiatura) su fori, trasformando un elemento cilindrico liscio in un componente che può essere avvitato o sul quale può essere avvitato qualcos’altro (come raccordi, dadi, bulloni).
Tipologie Comuni di Filettatrici
Esistono diverse tipologie di filettatrici, ciascuna adatta a specifiche esigenze:
- Filettatrici Elettriche Portatili:
- Ideali per: Idraulici, impiantisti, elettricisti che lavorano in cantiere o direttamente su impianti esistenti. Sono leggere, maneggevoli e permettono di filettare tubi o barre in posizioni scomode senza doverli trasportare in officina.
- Capacità: Solitamente fino a 2 o 4 pollici.
- Marchi comuni nell’usato: Ridgid, Rems, Virax, Rothenberger.
- Cosa controllare nell’usato: L’efficienza del motore, lo stato del braccio di supporto (fondamentale per la sicurezza e la stabilità), l’usura dei pettini e l’integrità del cavo elettrico.
- Filettatrici da Banco:
- Ideali per: Officine meccaniche, idraulici, fabbri e piccole produzioni. Sono più stazionarie, robuste e offrono maggiore stabilità e precisione per lavorazioni ripetitive o su diametri maggiori.
- Capacità: Possono coprire un’ampia gamma di diametri (da piccoli a diversi pollici o decine di mm).
- Marchi comuni nell’usato: Oltre ai nomi noti, si trovano modelli di produttori come Serrmac (per le maschiatrici) o altre marche meno diffuse ma comunque valide.
- Cosa controllare nell’usato: Il funzionamento della morsa o autocentrante, lo stato del motore, la precisione della testa filettatrice, la presenza e il funzionamento del sistema di lubrificazione e lo stato dei pettini.
- Filettatrici Idrauliche o CNC (Controllo Numerico):
- Ideali per: Produzioni industriali di grandi volumi o per filettature estremamente precise su pezzi complessi.
- Diffusione nell’usato: Sono meno comuni sul mercato generico dell’usato rispetto alle prime due tipologie, e l’acquisto richiede una valutazione molto approfondita da parte di tecnici esperti.
Vantaggi dell’Acquisto di una Filettatrice Usata
- Risparmio Economico: Il vantaggio più evidente. Una filettatrice usata costa significativamente meno di una nuova, rendendo la tecnologia accessibile anche a budget più contenuti.
- Ammortamento Veloce: Con un costo iniziale inferiore, l’investimento si ammortizza rapidamente.
- Disponibilità Immediata: L’attrezzatura usata è spesso disponibile subito, permettendoti di iniziare a lavorare senza attese.
- Robustezza: Molte filettatrici professionali sono costruite per durare, e un buon usato può avere ancora una lunga vita operativa.
Visualizzazione di 3 risultati