Filtro per saldatura usato

Parliamo del filtro per saldatura usato! Quando si parla di “filtro per saldatura”, ci si riferisce a un componente cruciale nelle cappe aspiranti o nei sistemi di aspirazione fumi di saldatura. Questi sistemi sono fondamentali per la salute degli operatori e per la qualità dell’aria nell’ambiente di lavoro, rimuovendo fumi, gas e particelle generate durante il processo di saldatura.


Perché Acquistare un Filtro per Saldatura Usato?

Acquistare un filtro usato (o l’intero sistema di aspirazione con un filtro usato) può essere una strategia per:

  • Ridurre i costi: I sistemi di filtrazione professionali possono essere costosi da nuovi. L’usato permette un notevole risparmio.
  • Sostenibilità: Dare nuova vita a un componente ancora funzionale è una scelta ecologica.
  • Disponibilità Immediata: Spesso, le soluzioni usate sono disponibili più rapidamente rispetto all’ordine di un nuovo sistema.

Tipologie di Filtri per Saldatura

Esistono diverse tecnologie di filtrazione, ognuna con specifici vantaggi e costi:

  1. Filtri a Cartuccia (o a Manica):
    • Descrizione: Sono i più comuni per le cappe aspiranti e i banchi aspiranti. L’aria viene convogliata attraverso una o più cartucce filtranti che trattengono le particelle.
    • Materiali: Le cartucce possono essere realizzate con vari materiali filtranti (cellulosa, poliestere, PTFE) e possono avere rivestimenti speciali per migliorare l’efficienza o la resistenza a umidità/prodotti chimici.
    • Sistemi di Pulizia: Molti filtri a cartuccia sono dotati di sistemi di pulizia automatica (ad esempio, a getto d’aria compressa “pulse jet”) che disincrostano il filtro, prolungandone la vita utile.
    • Usi: Ampio spettro di applicazioni di saldatura (MIG/MAG, TIG, Elettrodo, Taglio plasma).
  2. Filtri a Carboni Attivi:
    • Descrizione: Non servono a filtrare le particelle solide, ma ad assorbire i gas e gli odori nocivi (es. ozono, ossidi di azoto) che i filtri particellari non catturano.
    • Usi: Spesso usati in combinazione con filtri a cartuccia o HEPA per un’eliminazione completa sia delle particelle che dei gas. Cruciali per saldature che producono fumi particolarmente tossici o maleodoranti.
  3. Filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air):
    • Descrizione: Filtri ad altissima efficienza, in grado di catturare particelle estremamente piccole (fino allo 0.3 micron con un’efficienza del 99.97% o superiore).
    • Usi: In ambienti dove è richiesta la massima qualità dell’aria o per fumi molto fini e pericolosi. Spesso sono lo stadio finale di filtrazione.

Componenti di un Sistema di Aspirazione con Filtro

Quando si parla di “filtro per saldatura usato”, ci si può riferire al solo filtro o a un intero sistema usato, che tipicamente include:

  • Cappa Aspirante / Braccio Aspirante: Per catturare i fumi direttamente alla fonte.
  • Ventilatore / Motore: Per creare il flusso d’aria necessario all’aspirazione.
  • Unità Filtrante: Il corpo principale che contiene le cartucce filtranti.
  • Cassone Raccolta Polveri: Per raccogliere le polveri filtrate e facilitarne lo smaltimento.
  • Sistema di Pulizia Filtri: (Se automatico) Compressore d’aria per il “pulse jet”.