Forche autobilanciate usate
Le forche autobilanciate usate sono strumenti estremamente utili per il sollevamento e la movimentazione sicura di carichi bilanciati, specialmente su cantieri o in magazzini dove si utilizzano gru o paranchi. Acquistarle usate può essere un ottimo modo per ottenere un attrezzo robusto a un costo ridotto.
Cosa Sono le Forche Autobilanciate?
Le forche autobilanciate (chiamate anche forche per gru autobilancianti o bilancini per pallet autobilanciati) sono dispositivi di sollevamento progettati per mantenere automaticamente l’equilibrio del carico. Hanno un sistema a molla (o un contrappeso scorrevole) che, in assenza di carico, porta il punto di sospensione (l’anello superiore a cui si aggancia il gancio della gru) in avanti. Quando viene applicato un carico sulle forche, il punto di sospensione si sposta automaticamente all’indietro, bilanciando il peso e mantenendo il carico in posizione orizzontale durante il sollevamento e la movimentazione.
Questo meccanismo previene l’oscillazione e l’inclinazione del carico, rendendo le operazioni più sicure ed efficienti.
A Cosa Servono?
Le forche autobilanciate sono ideali per la movimentazione di:
- Pallet di materiali: Mattoni, tegole, sacchi di cemento, materiali edili di vario genere.
- Contenitori: Cassoni, gabbie metalliche, scatole.
- Carichi generici: Ogni tipo di materiale che può essere posizionato su un pallet o tra le forche.
Sono particolarmente utilizzate in:
- Cantieri edili: Per sollevare materiali ai piani alti degli edifici.
- Magazzini: Per movimentare merci pesanti con gru a ponte o a bandiera.
- Industrie: In reparti produttivi o di assemblaggio.
Vantaggi delle Forche Autobilanciate Usate
Optare per forche autobilanciate di seconda mano può offrire diversi benefici:
- Risparmio Economico: Il vantaggio più evidente. Un attrezzo robusto e duraturo come le forche può mantenere un buon valore e funzionalità anche se usato, a un prezzo notevolmente inferiore rispetto al nuovo.
- Ammortamento Rapido: L’investimento iniziale ridotto permette un rapido ritorno economico sull’attrezzo.
- Disponibilità Immediata: Le attrezzature usate sono spesso disponibili per un ritiro veloce, senza i tempi di attesa del nuovo.
- Robustezza Collaudata: Molte forche sono costruite per durare decenni in ambienti gravosi. Un buon usato dimostra di aver superato la prova del tempo.
Caratteristiche Chiave da Considerare
Quando cerchi forche autobilanciate, valuta questi aspetti:
- Capacità di Carico (Portata): La caratteristica più importante. Le forche devono essere adatte al peso massimo dei materiali che intendi sollevare (es. 1000 kg, 1500 kg, 2000 kg, 3000 kg).
- Lunghezza delle Forche: Deve essere adeguata alle dimensioni dei pallet o dei carichi che movimenterai (es. 1000 mm, 1200 mm).
- Altezza del Carico: La distanza verticale massima dal piano delle forche al gancio di sospensione. Questo determina l’altezza massima del carico che puoi sollevare.
- Regolazione in Larghezza: Molti modelli permettono di regolare l’apertura delle forche per adattarsi a pallet di diverse dimensioni.
- Meccanismo di Autobilanciamento: Verifica il tipo (a molla, a contrappeso scorrevole) e l’efficacia del meccanismo.
- Robustezza Costruttiva: Le forche sono in acciaio saldato. Controlla la qualità delle saldature e l’assenza di deformazioni strutturali.
Visualizzazione del risultato