Fresa Arno 4 banco da 1800x400
Hai individuato un macchinario molto interessante: una fresa Arno 4 con un banco da 1800×400 mm. Questo tipo di fresatrice, spesso del marchio italiano ARNO o NOMO-ARNO (storico produttore di macchine utensili), è una macchina robusta e versatile, molto apprezzata nelle officine meccaniche per lavori di medie e grandi dimensioni.
Caratteristiche Generali della Fresatrice ARNO 4
Le fresatrici ARNO, in particolare i modelli come il “4” o il “Nomo”, sono tipicamente fresatrici universali o a banco fisso (a seconda del modello specifico) che uniscono la capacità di lavorare con diverse configurazioni di testa (verticale, orizzontale) a una struttura solida.
La menzione di un banco da 1800×400 mm è un dato chiave. Indica una tavola di lavoro molto ampia, che permette di:
- Lavorare pezzi di grandi dimensioni.
- Piazzare più pezzi contemporaneamente per lavorazioni in serie.
- Fissare attrezzature voluminose (morse, divisori, teste speciali).
Caratteristiche comuni per una fresatrice ARNO di questa taglia:
- Tipo: Spesso si tratta di una fresatrice universale o a banco fisso, il che significa che può avere una testa verticale (spesso “a testa veloce” per giri elevati) e/o un mandrino orizzontale. La versione universale ha la capacità di ruotare la tavola orizzontalmente.
- Attacco Mandrino: Tipicamente ISO 50 per le macchine di questa taglia, il che garantisce una grande robustezza e capacità di sopportare sforzi di taglio elevati.
- Corse degli Assi: Con un banco di 1800×400 mm, le corse utili (X, Y, Z) saranno significative, probabilmente oltre i 1000 mm in longitudinale (X). Ad esempio, modelli simili possono avere corse X di 1250 mm o più.
- Avanzamenti: Sarà dotata di avanzamenti motorizzati su tutti gli assi (X, Y, Z), con diverse velocità selezionabili, e spesso anche rapidi per i posizionamenti.
- Visualizzatore di Quote: È molto comune trovare queste macchine equipaggiate con un visualizzatore digitale sui 3 assi (ad esempio Anilam, GIVI, o altri). Questo accessorio è fondamentale per la precisione e la rapidità delle lavorazioni, permettendo di leggere in tempo reale la posizione degli assi.
- Robustezza: Le ARNO sono macchine di costruzione italiana, conosciute per la loro solidità e la capacità di affrontare lavorazioni gravose.
- Potenza Mandrino: Data la dimensione e la robustezza, avrà un motore mandrino potente (spesso 7.5 HP o più).
- Peso: Macchine di queste dimensioni e robustezza hanno pesi significativi, spesso superando i 2000-3000 kg.
- Accessori: È frequente che vengano vendute con accessori come morse (spesso di grandi dimensioni, adatte al banco), coni portautensili, alberi portafrese orizzontali, e talvolta anche testine universali o verticali aggiuntive.
Visualizzazione del risultato