Fresa Deber FU 2

La Deber FU 2 è una fresatrice universale prodotta dall’azienda italiana DEBER. Si tratta di una macchina ampiamente diffusa nelle officine meccaniche, nelle attrezzerie e nelle aziende di carpenteria leggera, apprezzata per la sua robustezza, affidabilità e versatilità.

Il modello “FU 2” indica una fresatrice universale di medie dimensioni, tipicamente dotata di una testa orientabile che le permette di eseguire sia lavorazioni verticali che orizzontali e angolari. Questo la rende molto flessibile per una vasta gamma di operazioni di fresatura.


Caratteristiche Tipiche della Fresatrice DEBER FU 2

Sulla base delle informazioni disponibili da vari annunci e schede tecniche, una fresatrice Deber FU 2 può avere le seguenti specifiche:

  • Tipo: Fresatrice universale a mensola (knee-type milling machine).
  • Dimensioni Tavola: Generalmente intorno a 1430 x 320 mm o 1450 x 400 mm (esistono leggere variazioni a seconda dell’anno e delle configurazioni). La tavola può essere orientabile.
  • Corse Assi (X, Y, Z):
    • X (Longitudinale): Varia tra 830 mm e 1200 mm (più comunemente 1000 mm o 1100 mm).
    • Y (Trasversale): Varia tra 330 mm e 500 mm (più comunemente 340 mm o 400 mm).
    • Z (Verticale): Varia tra 400 mm e 500 mm.
  • Attacco Mandrino: Quasi sempre ISO 40 (raramente ISO 50 su versioni più robuste o specifiche), un attacco standard e versatile.
  • Velocità Mandrino: Tipicamente una gamma di velocità che va da 25-32 a 1600 giri/min (rpm), spesso con un cambio a ingranaggi che offre diversi passi.
  • Potenza Motore Principale: Intorno ai 4 kW (circa 5.5 HP) o 5.5 kW (circa 7.5 HP).
  • Avanzamenti: Di solito, avanzamenti motorizzati su tutti e tre gli assi (X, Y, Z), con possibilità di avanzamento rapido.
  • Testa: Testa universale o orientabile, che permette di inclinare la fresa in diverse angolazioni per lavorazioni verticali, orizzontali e angolari. Alcuni modelli possono avere una seconda testa verticale a snodo in corredo o un attacco per mandrino frontale. Spesso è presente la discesa del canotto per foratura.
  • Visualizzatore di Quote (DRO – Digital Readout): Molti esemplari sono dotati di un visualizzatore di quote digitale su 3 assi (ad esempio, di marche come Heidenhain, Fagor, GIVI, o altri). Questo accessorio è estremamente utile per migliorare la precisione e la velocità di posizionamento.
  • Peso: Macchine di buona robustezza, con un peso che si aggira tipicamente tra i 2400 kg e i 2800 kg.
  • Costruzione: Le macchine Deber sono conosciute per la loro solida costruzione in ghisa, che garantisce stabilità e assorbimento delle vibrazioni durante la lavorazione.