Fresa INDUMA n 3
La fresatrice INDUMA N3 è un altro classico del panorama delle macchine utensili italiane, prodotta dall’azienda INDUMA (Industrie Macchine Utensili). Come le Gambin e le Deber, le macchine Induma sono conosciute per la loro robustezza, affidabilità e capacità di durare nel tempo, rendendole ancora oggi una scelta valida nel mercato dell’usato per officine che cercano macchine tradizionali di qualità.
Il modello “N3” si riferisce a una fresatrice di medie/grandi dimensioni, spesso una fresatrice universale, che si posiziona un gradino sopra modelli più piccoli come la N2 o la N1.
Caratteristiche Tipiche della Fresatrice INDUMA N3
Le fresatrici INDUMA N3 sono generalmente fresatrici universali a mensola (knee-type), il che le rende versatili per una vasta gamma di lavorazioni.
- Tipo: Fresatrice universale a mensola. La sua versatilità permette di eseguire fresature orizzontali, verticali e angolari. Questo è reso possibile da una testa orientabile (o universale) e dalla possibilità di montare un albero portafrese per lavorazioni orizzontali.
- Dimensioni Tavola: Le dimensioni della tavola di lavoro sono significative, tipicamente intorno ai 1300-1400 mm di lunghezza per 300-350 mm di larghezza. Questa dimensione consente di lavorare pezzi di medie e grandi dimensioni.
- Corse Assi (X, Y, Z):
- X (Longitudinale): Generalmente 900 mm – 1000 mm.
- Y (Trasversale): Circa 300 mm – 350 mm.
- Z (Verticale): Circa 400 mm – 500 mm.
- Attacco Mandrino: L’attacco comune per queste macchine è ISO 40 o in alcuni casi ISO 50, a seconda dell’anno di produzione e della versione specifica. L’ISO 40 è versatile, mentre l’ISO 50 è più robusto e adatto a lavorazioni più gravose.
- Velocità Mandrino: Offre una vasta gamma di velocità di rotazione del mandrino, gestita tramite un robusto cambio a ingranaggi. Questo permette di adattarsi a diversi materiali (acciai, ghise, alluminio) e tipi di fresatura.
- Potenza Motore Principale: Tipicamente tra 5.5 kW e 7.5 kW (circa 7.5-10 CV), fornendo potenza sufficiente per lavorazioni impegnative.
- Avanzamenti: Dotata di avanzamenti motorizzati su tutti e tre gli assi (X, Y, Z), con avanzamenti rapidi per accelerare i posizionamenti e ridurre i tempi non produttivi.
- Testa: La testa è solitamente orientabile o universale, con la possibilità di inclinare o ruotare il mandrino per lavorazioni angolari. Spesso include la discesa del canotto per le operazioni di foratura e alesatura.
- Visualizzatore di Quote (DRO): Molte fresatrici INDUMA N3 usate sono state dotate (originalmente o come upgrade) di un visualizzatore di quote digitale (DRO) su 3 assi. Questo accessorio è un grande valore aggiunto, migliorando notevolmente la precisione e la facilità d’uso rispetto alle sole scale graduate meccaniche.
- Peso: Sono macchine molto pesanti e stabili, con un peso che può variare tra i 2500 kg e i 3500 kg, a seconda della configurazione. Questo peso contribuisce all’assorbimento delle vibrazioni e alla stabilità durante la lavorazione.
- Costruzione: Le Induma sono note per la loro costruzione massiccia in ghisa, che garantisce rigidità, stabilità termica e una lunga durata nel tempo.
Visualizzazione del risultato