Fresa testa veloce Berico
La fresatrice a testa veloce Berico è un’altra macchina utensile che rientra nella categoria delle frese versatili e robuste, molto diffuse nelle officine meccaniche. Berico è un marchio italiano che ha prodotto fresatrici e altre macchine utensili, apprezzate per la loro solidità e per essere strumenti di lavoro affidabili.
Che cos’è una Fresatrice a Testa Veloce?
Una fresatrice a testa veloce è un tipo di fresatrice (generalmente verticale, ma può essere anche una testa montata su una fresatrice universale) il cui mandrino è progettato per raggiungere elevati regimi di rotazione (giri al minuto). Questa caratteristica la rende particolarmente indicata per:
- Lavorazioni di finitura: L’alta velocità permette di ottenere superfici molto lisce e con una migliore qualità superficiale.
- Lavorazione di materiali duri: Con l’utilizzo di frese in metallo duro o con rivestimenti specifici, l’alta velocità è essenziale per tagliare efficacemente materiali come acciai legati, acciai inossidabili e leghe speciali, riducendo l’usura dell’utensile.
- Utilizzo di frese di piccolo diametro: Le frese di piccolo diametro (anche micro-frese) richiedono alte velocità per raggiungere la velocità di taglio periferica ottimale, indispensabile per lavorare dettagli fini.
- Foratura e alesatura di precisione: Spesso queste macchine sono dotate di discesa del canotto, rendendole versatili anche per operazioni precise di foratura.
- Costruzione di stampi e attrezzeria: Dove la precisione, la finitura e la capacità di lavorare dettagli complessi sono cruciali.
Le frese Berico a testa veloce sono tipicamente macchine con una testa orientabile (spesso inclinabile su due piani) e possono essere dotate di un visualizzatore di quote su 3 assi (DRO), che aumenta notevolmente la precisione e la rapidità nelle lavorazioni manuali. L’attacco mandrino più comune per queste macchine è ISO 30 o ISO 40.
Caratteristiche Tipiche di una Fresatrice Berico a Testa Veloce
Considerando il tipo di macchina e il produttore, una fresatrice Berico a testa veloce può presentare le seguenti caratteristiche:
- Tipo: Generalmente fresatrice verticale a mensola (knee-type), spesso con caratteristiche che le avvicinano alle frese “tipo Bridgeport” per versatilità.
- Dimensioni Tavola: Le dimensioni della tavola possono variare, ma sono solitamente adeguate per pezzi di medie dimensioni, ad esempio intorno ai 1000-1200 mm di lunghezza per 250-300 mm di larghezza.
- Corse Assi (X, Y, Z):
- X (Longitudinale): Circa 700-900 mm.
- **Y (Trasversale): Circa 250-300 mm.
- Z (Verticale): Circa 350-450 mm.
- Attacco Mandrino: Il più comune è ISO 40, ma non è escluso l’ISO 30 su modelli più compatti.
- Velocità Mandrino: La caratteristica “testa veloce” implica una gamma di velocità elevate, spesso da un minimo di 60-80 giri/min fino a 2000-3000 giri/min (o più), con variazione tramite cambio a ingranaggi o, sui modelli più recenti, tramite variatore o inverter.
- Potenza Motore Principale: Tipicamente tra 3 kW e 5.5 kW (4-7.5 CV).
- Avanzamenti: Sarà dotata di avanzamenti motorizzati su tutti e tre gli assi (X, Y, Z), con possibilità di avanzamento rapido per accelerare i posizionamenti.
- Testa: La testa è solitamente orientabile (inclinabile su due piani) e dotata di discesa del canotto, che permette di eseguire operazioni di foratura e alesatura con precisione.
- Visualizzatore di Quote (DRO): Molti esemplari usati di queste macchine sono stati successivamente equipaggiati con un visualizzatore di quote digitale su 3 assi. Questo accessorio, se presente e funzionante, è un grande valore aggiunto.
- Peso: Macchine robuste, con un peso che può variare tra i 1500 kg e i 2500 kg, a seconda delle dimensioni e della configurazione.
- Costruzione: Tipicamente in ghisa, per garantire stabilità e assorbimento delle vibrazioni.
Visualizzazione del risultato