Fresatrice a testa veloce visualizzata

Una fresatrice a testa veloce visualizzata è una macchina utensile manuale molto ambita, specialmente nel mercato dell’usato. Combina la versatilità e la precisione, rendendola ideale per un’ampia gamma di lavorazioni in officine, attrezzerie o per hobbisti esperti.


Che Cosa Significa “Testa Veloce Visualizzata”?

Analizziamo i due termini chiave:

  • Testa Veloce: Questo indica che il mandrino della fresatrice è progettato per raggiungere elevati regimi di rotazione (giri al minuto). Questa caratteristica è fondamentale per:
    • Lavorazioni di finitura: Permette di ottenere superfici molto lisce e di alta qualità, riducendo le operazioni post-lavorazione.
    • Lavorazione di materiali duri: Essenziale per l’uso efficace di frese in metallo duro o con rivestimenti speciali su acciai legati, acciai inossidabili e leghe esotiche, prolungando la vita dell’utensile.
    • Utilizzo di frese di piccolo diametro: Per frese di piccolo diametro e micro-frese, le alte velocità sono necessarie per raggiungere la velocità di taglio periferica ottimale, fondamentale per lavorare dettagli fini e ottenere la massima precisione.
    • Foratura e alesatura di precisione: Spesso queste teste includono la discesa del canotto per queste operazioni.
  • Visualizzata: Questo significa che la macchina è equipaggiata con un visualizzatore di quote digitale (DRO – Digital Readout). I vantaggi di un DRO sono notevoli:
    • Precisione superiore: Offre letture precise della posizione degli assi, molto più accurate rispetto alle scale graduate meccaniche.
    • Rapidità di posizionamento: Facilita e velocizza la messa in quota degli assi, migliorando l’efficienza.
    • Riduzione degli errori: Diminuisce la possibilità di errori di lettura o calcolo da parte dell’operatore, aumentando l’affidabilità delle lavorazioni.

Generalmente, le fresatrici a testa veloce visualizzate sono fresatrici verticali a mensola (knee-type), con una testa orientabile su più piani e un attacco mandrino ISO 40, che è uno standard robusto e versatile.


Caratteristiche Tipiche

Una fresatrice a testa veloce visualizzata usata, indipendentemente dal marchio (i più comuni nel mercato dell’usato includono Bridgeport, Kondia, Induma, Rambaudi, Berico, CST, Tiger), avrà spesso le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni Tavola: Generalmente tra 1000-1300 mm di lunghezza per 250-300 mm di larghezza, adatte per pezzi di medie dimensioni.
  • Corse Assi (X, Y, Z):
    • X (Longitudinale): Circa 700-900 mm.
    • Y (Trasversale): Circa 250-300 mm.
    • Z (Verticale): Circa 350-450 mm.
  • Attacco Mandrino: Prevalentemente ISO 40.
  • Velocità Mandrino: Ampia gamma, da circa 60-80 RPM fino a 2000-4000 RPM o più, con variazione tramite robusto cambio a ingranaggi o variatore/inverter.
  • Potenza Motore: Tipicamente tra 3 kW e 5.5 kW (4-7.5 CV).
  • Avanzamenti: Motorizzati su tutti e tre gli assi (X, Y, Z), con avanzamenti rapidi.
  • Testa: Orientabile su uno o due piani e dotata di discesa del canotto (manuale e/o automatica).
  • Visualizzatore di Quote (DRO): Già presente, di marche come Heidenhain, Fagor, GIVI, o Anilam.
  • Peso: Macchine robuste, spesso tra 1500 kg e 2500 kg, grazie alla costruzione in ghisa che garantisce stabilità e assorbimento delle vibrazioni.