Fresatrice orbitale Pedrazzoli
Parliamo della fresatrice orbitale Pedrazzoli. Pedrazzoli è un marchio italiano noto soprattutto per le sue macchine per la lavorazione del tubo, come curvatubi e troncatrici. Tuttavia, hanno prodotto anche fresatrici frontali e orbitali, macchine specializzate per lavorazioni specifiche sulle estremità dei tubi o su profili.
La terminologia “fresatrice orbitale” è abbastanza specifica e si riferisce a una macchina progettata per lavorare le facce frontali di tubi o profili, spesso per creare smussi, spianature o altre preparazioni per la saldatura, con un movimento che descrive un’orbita.
Che cos’è una Fresatrice Orbitale?
Una fresatrice orbitale (o più precisamente, spesso una fresatrice frontale/orbitale per tubi e profili) è una macchina utensile specializzata nella lavorazione di:
- Estremità di tubi: Per ottenere tagli precisi, smussi interni ed esterni, o spianature. Questo è fondamentale per preparare i tubi alla saldatura, garantendo giunti di alta qualità.
- Facce frontali di profili: Analogamente, può essere usata per rifinire le estremità di barre o profili.
A differenza di una fresatrice tradizionale (verticale o universale) dove l’utensile ruota sul proprio asse e il pezzo si muove, in una fresatrice orbitale l’utensile (o il gruppo portautensili) si muove su un’orbita circolare attorno al pe pezzo stazionario o viceversa, asportando materiale dalla faccia frontale. Questo movimento “orbitale” o “planetario” garantisce una finitura uniforme sull’intera circonferenza del pezzo.
Caratteristiche Tipiche di una Fresatrice Orbitale Pedrazzoli
Basandoci sulla specializzazione di Pedrazzoli e sulla natura di queste macchine, una fresatrice orbitale Pedrazzoli potrebbe presentare:
- Design Specifico per Tubi/Profili: La macchina è costruita attorno a un mandrino rotante o un gruppo portautensili che esegue un movimento orbitale. Al centro, vi è un sistema di bloccaggio robusto per il tubo o il profilo.
- Capacità di Lavoro: Variano in base al modello, ma saranno indicate le dimensioni massime del tubo o del profilo che la macchina può lavorare (es. diametro del tubo, dimensioni del profilo quadrato/rettangolare).
- Utensili Specifici: Utilizza frese specifiche per la spianatura, la smussatura (chamfering) o la preparazione dei cordoni di saldatura (beveling), che vengono montate sul gruppo orbitale.
- Azionamento: Azionamento idraulico o elettromeccanico per il movimento orbitale e la rotazione degli utensili.
- Ciclo di Lavoro: Spesso semi-automatico o automatico, dove il pezzo viene bloccato e la lavorazione avviene con un ciclo preimpostato, ideale per produzioni in serie.
- Precisione: Pur essendo focalizzata sulla preparazione di estremità, la precisione è cruciale per la qualità delle saldature successive.
- Robustezza: Tipicamente macchine solide e costruite per un uso industriale intensivo.
- Sistemi di Bloccaggio: Efficienti e rapidi sistemi di bloccaggio del pezzo (spesso pneumatici o idraulici) per garantire stabilità durante la lavorazione.
Applicazioni Tipiche
Le fresatrici orbitali Pedrazzoli sono ideali per:
- Preparazione Tubi per Saldatura: Realizzazione di smussi precisi (a V, a J), spianature e bisele sulle estremità di tubi in acciaio, acciaio inox, alluminio.
- Produzione di Componenti per Impianti: In settori come l’idraulica, la pneumatica, l’automotive, la carpenteria metallica.
- Realizzazione di Telai e Strutture: Per la preparazione dei profili prima dell’assemblaggio.
- Manutenzione e Riparazione: Per rifinire o preparare estremità di tubi sul campo o in officina.
Visualizzazione del risultato