Fresatrice testa veloce Helios
Parliamo della fresatrice a testa veloce Helios. Helios è un marchio italiano che ha prodotto fresatrici tradizionali, spesso a testa verticale e universali. Le macchine Helios sono generalmente considerate solide e affidabili, rappresentando una buona opzione nel mercato dell’usato per officine che cercano macchinari robusti e funzionali.
La caratteristica “testa veloce” in una fresatrice indica che il suo mandrino è progettato per operare a elevati regimi di rotazione (giri al minuto). Questo è un vantaggio significativo per diverse applicazioni:
- Finiture Superficiali: Le alte velocità permettono di ottenere superfici lavorate molto lisce e di alta qualità, riducendo la necessità di successive operazioni di finitura.
- Lavorazione di Materiali Duri: Cruciale per l’uso efficiente di frese in metallo duro o con rivestimenti speciali su materiali come acciai legati, acciai inossidabili e leghe speciali.
- Utensili di Piccolo Diametro: Necessaria per l’utilizzo efficace di frese di piccolo diametro e micro-frese, in quanto permette di raggiungere la velocità di taglio periferica ottimale.
Caratteristiche Tipiche di una Fresatrice Helios a Testa Veloce
Le fresatrici Helios a testa veloce sono generalmente fresatrici verticali a mensola (knee-type), e a volte anche universali. Ecco le caratteristiche che potresti trovare:
- Costruzione Robusta in Ghisa: Come molte macchine utensili italiane dell’epoca, le Helios sono costruite con pesanti fusioni in ghisa. Questo conferisce alla macchina stabilità, capacità di assorbimento delle vibrazioni e una lunga durata nel tempo.
- Testa Orientabile (e spesso con discesa canotto): La testa verticale è solitamente orientabile (inclinabile su uno o due piani) per consentire lavorazioni angolari. Quasi sempre è presente la discesa del canotto, che permette di eseguire operazioni di foratura e alesatura con precisione.
- Attacco Mandrino: L’attacco più comune è ISO 40, uno standard molto diffuso che offre robustezza e un’ampia disponibilità di utensili.
- Velocità Mandrino: Essendo “a testa veloce”, la gamma di RPM è ampia, tipicamente da un minimo di 60-100 RPM fino a 2500-3500 RPM (o più). La variazione della velocità è solitamente meccanica, tramite un robusto cambio a ingranaggi.
- Avanzamenti Motorizzati: Tutti gli assi (X, Y, Z) sono dotati di avanzamenti motorizzati, con diverse velocità di avanzamento lavoro e spesso anche avanzamenti rapidi per velocizzare il posizionamento.
- Dimensioni Tavola e Corse: Dipenderanno dal modello specifico di Helios, ma solitamente rientrano nella fascia media, adatte per pezzi di medie dimensioni.
- Tavola: Esempio tipico: 1000-1200 mm di lunghezza per 250-300 mm di larghezza.
- Corse: Esempio tipico: X (longitudinale) 700-900 mm, Y (trasversale) 250-350 mm, Z (verticale) 400-500 mm.
- Visualizzatore di Quote (DRO): Molte fresatrici Helios usate, sebbene non sempre dotate di serie, sono state aggiornate con un visualizzatore di quote digitale (DRO) su 3 assi. Se presente e funzionante, è un notevole valore aggiunto per la precisione e la facilità d’uso.
- Peso: Come le macchine della sua categoria, una Helios sarà pesante, probabilmente tra 1500 kg e 2500 kg, a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche specifiche.
Visualizzazione del risultato