Generatore da 30 KWA

Il generatore da 30 kVA (kiloVolt-Ampere) è una potenza considerevole, che lo rende adatto per esigenze professionali e industriali significative, ben oltre il tipico uso domestico di emergenza.


Cosa Significa un Generatore da 30 kVA?

  • kVA (kiloVolt-Ampere): Rappresenta la potenza apparente totale che il generatore può erogare. È una misura della “capacità” complessiva del generatore.
  • kW (kilowatt): Rappresenta la potenza attiva o reale, ovvero l’energia effettivamente utilizzata dagli apparecchi e convertita in lavoro utile (calore, movimento, luce). La relazione tra kVA e kW è data dal fattore di potenza (). Per i generatori, un fattore di potenza tipico è 0.8.
    • Quindi, un generatore da 30 kVA con un fattore di potenza di 0.8 erogherà circa di potenza attiva. Questo è il valore che ti interessa per alimentare la maggior parte dei tuoi macchinari.

A Cosa Serve un Generatore da 30 kVA?

Un generatore di questa portata è tipicamente utilizzato in contesti che richiedono un’alimentazione elettrica robusta e affidabile:

  • Cantieri Edili di Medie/Grandi Dimensioni: Per alimentare contemporaneamente più macchinari pesanti come gru, betoniere, saldatrici industriali, pompe di grandi dimensioni, torri faro e utensili elettrici complessi.
  • Attività Agricole e Allevamenti: Per supportare l’intera infrastruttura elettrica di una fattoria (sistemi di mungitura, pompe, impianti di refrigerazione, illuminazione di stalle) in aree senza accesso alla rete o come backup.
  • Eventi di Grande Scala: Concerti, festival, fiere, eventi sportivi che necessitano di alimentare palchi, impianti audio/luci complessi, catering e infrastrutture temporanee.
  • Impianti Industriali e Artigianali: Come fonte di alimentazione principale in aree remote, o come sistema di backup per garantire la continuità operativa di linee di produzione, magazzini refrigerati, data center (anche se questi spesso richiedono potenze maggiori).
  • Strutture Ricettive (Hotel, Campeggi): Per fornire energia in caso di blackout o per supportare carichi aggiuntivi.
  • Gruppi Elettrogeni di Emergenza: Installati in edifici per garantire l’alimentazione a sistemi critici (illuminazione di emergenza, ascensori, sistemi antincendio) in caso di interruzione della rete.

Tipologie e Caratteristiche da Considerare

I generatori da 30 kVA sono quasi sempre:

  1. Diesel: Il carburante diesel è il più adatto per queste potenze, offrendo maggiore efficienza, durata del motore e sicurezza (meno infiammabile della benzina) per un uso prolungato e gravoso.
  2. Trifase (400V): Essenziali per alimentare macchinari industriali, motori elettrici di grandi dimensioni e intere installazioni che operano a 400V. Molti modelli offrono anche prese monofase a 230V per carichi minori.
  3. Silenziati (Cofanati): Data la potenza, i generatori aperti sarebbero estremamente rumorosi. I modelli da 30 kVA sono quasi sempre dotati di un robusto cofano insonorizzato per ridurre drasticamente il rumore, rendendoli adatti anche per contesti semi-residenziali o eventi.
  4. Con Regolazione di Tensione AVR: Un regolatore automatico di tensione (AVR) è standard per garantire un’erogazione di corrente stabile e proteggere le apparecchiature collegate.
  5. Avviamento Elettrico: Di serie, spesso con batterie robuste. Molti includono anche il sistema ATS (Automatic Transfer Switch) per l’avviamento automatico in caso di interruzione della corrente di rete.
  6. Mobilità: Possono essere carrellati (su un rimorchio stradale) per la movimentazione tra cantieri, o stazionari per installazioni fisse.