Gru a bandiera ATA 125/250 kg
Parliamo delle gru a bandiera ATA con portata di 125 kg o 250 kg!
Questo tipo di gru rientra nella categoria delle gru a bandiera leggere o ultraleggere, ed è tipicamente pensata per la movimentazione di carichi leggeri ma frequenti, in contesti dove è richiesta precisione e facilità d’uso.
ATA è un marchio (spesso associato a produttori o distributori di attrezzature di sollevamento e movimentazione) che, come molti altri, propone soluzioni specifiche per questa fascia di peso.
Caratteristiche Tipiche di una Gru a Bandiera ATA 125/250 kg
Dato il range di portata, queste gru sono progettate per essere efficienti e talvolta compatte:
- Portata:
- 125 kg: Ideale per attrezzi, piccoli motori, scatole, componenti per assemblaggio, bobine di cavo, ecc.
- 250 kg: Permette di movimentare utensili più pesanti, piccoli fusti, pezzi meccanici di medie dimensioni.
- Sbraccio (Lunghezza del Braccio):
- Per queste portate, gli sbracci tipici variano da 2 metri a 5-6 metri, a seconda del modello specifico e dell’applicazione. Uno sbraccio più lungo implica un costo maggiore e requisiti di installazione più stringenti.
- Tipo di Installazione:
- A Colonna (Autoportante): È un’opzione comune. Anche se i carichi sono leggeri, il montante richiederà comunque una piastra di base robusta e adeguati ancoraggi al pavimento. Offre di rotazione.
- A Muro (a Mensola): Molto diffusa per questa fascia di portata. È la soluzione più indicata per non occupare spazio a terra e per servire postazioni fisse (es. banchi da lavoro, macchine utensili). La rotazione è solitamente limitata (es. o ). Richiede un muro o una colonna strutturalmente idonea.
- A Braccio Snodato: Per 125/250 kg, un braccio snodato è una scelta eccellente per la massima flessibilità, permettendo di aggirare ostacoli e posizionare il carico con estrema precisione.
- Paranco:
- Manuale a Catena: Molto comune per 125 kg, e anche per 250 kg se l’uso è occasionale o non richiede particolare velocità. Economico e robusto.
- Elettrico a Catena (Monofase o Trifase a seconda della potenza): La scelta più frequente per 250 kg, e spesso anche per 125 kg se l’utilizzo è frequente o prolungato. Offre maggiore velocità, riduzione della fatica e precisione. Essendo carichi leggeri, i paranchi monofase (230V) sono spesso sufficienti, rendendo l’installazione più semplice.
- Sistema di Rotazione e Traslazione:
- Per carichi così leggeri, la rotazione del braccio e la traslazione del carrello sono quasi sempre manuali. L’operatore spinge il carico per spostarlo. Questo mantiene i costi bassi e la struttura semplice.
Vantaggi Specifici per questa Fascia di Portata
- Economicità: Rispetto a gru di portata superiore, sono molto più accessibili in termini di costo d’acquisto e installazione.
- Installazione Semplificata: I requisiti strutturali per il fissaggio a pavimento o a muro sono meno onerosi (anche se sempre da valutare attentamente).
- Flessibilità d’Uso: Ideali per operazioni di assemblaggio, manutenzione, alimentazione di macchine utensili, o in reparti dove si movimentano piccoli ma numerosi componenti.
- Rapidità di Ammortamento: L’investimento relativamente basso viene ammortizzato rapidamente grazie all’aumento dell’efficienza e alla riduzione degli infortuni manuali.
Applicazioni Comuni
- Officine meccaniche (per utensili, piccole parti, stampi)
- Reparti di assemblaggio elettronico o meccanico
- Laboratori artigianali
- Magazzini (per prelievo e stoccaggio leggero)
- Linee di produzione di piccole dimensioni
- Stazioni di lavoro individuali
Visualizzazione del risultato