Gru a bandiera con pinza sollevamento
Gru a bandiera abbinata a una pinza di sollevamento!
Questa combinazione è estremamente efficace perché la pinza trasforma la gru da un semplice strumento di sollevamento generico (con gancio) a una soluzione altamente specializzata per la movimentazione di specifici tipi di carichi.
Cos’è una Pinza di Sollevamento?
Una pinza di sollevamento (o “morsetto di sollevamento”) è un dispositivo di presa che si attacca al gancio del paranco della gru. È progettata per afferrare e movimentare in sicurezza oggetti di forme, dimensioni e materiali specifici, dove un semplice gancio con brache non sarebbe sufficiente, sicuro o efficiente.
Le pinze utilizzano vari principi di funzionamento (attrito, pressione, gravità, magnetismo) per garantire una presa salda sul carico.
Vantaggi di una Gru a Bandiera con Pinza di Sollevamento
L’abbinamento gru a bandiera + pinza offre numerosi benefici:
- Sicurezza Aumentata: La pinza è progettata per afferrare il carico in modo specifico e sicuro, riducendo drasticamente il rischio di scivolamento o caduta rispetto a soluzioni improvvisate con brache.
- Efficienza Operativa: Permette una presa e un rilascio del carico rapidi e precisi, velocizzando le operazioni di movimentazione.
- Protezione del Carico: Molte pinze sono dotate di rivestimenti protettivi o superfici di presa delicate per evitare di danneggiare il materiale movimentato (es. lamiere verniciate, tubi delicati).
- Specializzazione: Consente di movimentare carichi di forme e dimensioni particolari che sarebbero difficili o impossibili da gestire con un gancio standard (es. bobine, fusti, lamiere, tubi, blocchi di pietra, ecc.).
- Riduzione della Fatica: Elimina la necessità di manovre manuali complesse per imbracare il carico.
Tipi Comuni di Pinze di Sollevamento per Gru a Bandiera
La scelta della pinza dipende interamente dal tipo di materiale che devi movimentare:
- Pinze per Lamiere:
- Verticali: Per sollevare lamiere in posizione verticale. Spesso dotate di un meccanismo a camma o a leva che aumenta la forza di presa all’aumentare del peso del carico.
- Orizzontali: Per sollevare lamiere in posizione orizzontale, spesso usate in coppia o in set da quattro con un bilancino.
- Per Coils/Bobine: Specifiche per afferrare e movimentare bobine di lamiera (coil) in posizione orizzontale o verticale.
- Pinze per Tubi e Profili:
- Progettate per afferrare tubi, barre, profilati metallici o tondi in sicurezza, spesso con ganasce sagomate.
- Pinze per Fusti/Barili:
- Permettono di sollevare fusti metallici o plastici in posizione verticale. Alcuni modelli consentono anche di inclinare il fusto per lo svuotamento.
- Pinze per Blocchi/Pietre/Cordoli:
- Con ganasce robuste e spesso gommate per afferrare blocchi di cemento, pietra, cordoli stradali o manufatti in calcestruzzo.
- Pinze per Bobine di Carta/Tessuto:
- Per movimentare bobine di materiali più delicati, con superfici di presa che non danneggiano il rotolo.
- Pinze a C (C-Hooks):
- A forma di “C”, ideali per sollevare e trasportare coils, anelli, o altri oggetti con un foro centrale, mantenendoli in posizione orizzontale.
- Pinze a Forbice (Scissor Lifters):
- Utilizzano un meccanismo a forbice per afferrare il carico, spesso usate per travi, profili o pacchi di materiale.
- Magneti di Sollevamento:
- Anche se non sono “pinze” nel senso tradizionale, i magneti (elettromagnetici o permanenti) sono un tipo di dispositivo di presa molto comune per materiali ferrosi (lamiere, rottami, profili). Si attaccano direttamente al gancio del paranco.
Considerazioni per la Scelta e l’Utilizzo
- Compatibilità: Assicurati che la pinza sia compatibile con la portata del tuo paranco e della tua gru a bandiera. La portata della pinza non deve mai superare quella del sistema di sollevamento.
- Tipo di Carico: La forma, il peso, il materiale e la superficie del carico determinano il tipo di pinza necessaria.
- Ambiente Operativo: Considera se l’ambiente è umido, polveroso, caldo, ecc., e se la pinza è adatta a tali condizioni.
- Sicurezza: Verifica sempre che la pinza sia certificata e che rispetti le normative di sicurezza. Effettua controlli periodici sullo stato di usura e integrità della pinza.
- Manovrabilità: Alcune pinze richiedono un operatore che le guidi manualmente, altre sono completamente automatiche o controllate a distanza.
L’integrazione di una pinza di sollevamento con una gru a bandiera trasforma una soluzione di sollevamento versatile in uno strumento altamente specializzato, aumentando notevolmente l’efficienza e la sicurezza delle operazioni di movimentazione di carichi specifici.
Visualizzazione del risultato