Gru a bandiera marca SAMO
Parliamo delle gru a bandiera a marchio SAMO!
SAMO S.R.L. è un’azienda italiana specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di impianti di sollevamento e movimentazione industriali. Fanno parte di quelle realtà industriali che offrono soluzioni complete per le esigenze di movimentazione carichi, e le gru a bandiera sono una delle loro linee di prodotto.
Profilo di SAMO S.R.L. nel Settore delle Gru
SAMO S.R.L., con sede a Pergola (PU), opera nel settore dal 1989 (come SAMO Engineering & Service S.R.L. dal 2008) e si occupa di una vasta gamma di soluzioni di sollevamento, tra cui:
- Gru a ponte
- Gru a cavalletto
- Gru a bandiera
- Trasloelevatori
- Carrigetto
- Impianti completi per il sollevamento e accessori vari
Questo indica che SAMO non è un semplice assemblatore, ma un produttore con esperienza nel campo, capace di gestire l’intero processo dalla progettazione alla costruzione.
Caratteristiche delle Gru a Bandiera SAMO
Le gru a bandiera prodotte da SAMO, come quelle di altri produttori specializzati, sono progettate per offrire soluzioni robuste e affidabili per la movimentazione di carichi in specifici settori industriali. Possono essere configurate in diverse varianti per soddisfare le esigenze del cliente:
- Tipologie di Fissaggio:
- Gru a colonna (o autoportante): Il braccio della gru è montato su una colonna verticale che viene fissata al pavimento tramite una fondazione o un sistema di ancoraggio. SAMO produce sia modelli standard che pesanti, con rotazione fino a 360°.
- Gru a mensola (o a parete/da pilastro): Il braccio è fissato direttamente a una struttura portante esistente (muro o pilastro). Questa soluzione è ideale per ottimizzare lo spazio a terra.
- Sistemi di Braccio:
- Braccio in trave a sbalzo: Un braccio robusto, spesso una trave a “doppia T” (IPE/HEB), che supporta il carrello e il paranco.
- Braccio tirantato: Il braccio è sostenuto da tiranti superiori, permettendo un’altezza utile sotto gancio maggiore.
- Braccio a canalina: Utilizza un profilo cavo dove il carrello scorre all’interno, spesso associato a rotazioni più leggere e fluide.
- Portate e Sbracci: SAMO è in grado di produrre gru a bandiera con un’ampia gamma di portate e sbracci, adattandosi a diverse esigenze:
- Leggere e Medie: da 0,5 ton (500 kg) con sbracci di 4 metri (es. per officine meccaniche, assemblaggio).
- Pesanti: fino a 20 tonnellate con sbracci di 6 metri o più. Questo è un dato significativo, che indica la capacità di SAMO di realizzare gru per applicazioni gravose e industriali complesse (come mostrato nei loro esempi per uso marino o ministeriale).
- Sistema di Rotazione:
- Manuale: Per carichi più leggeri e dove non è richiesta un’elevata velocità o precisione di rotazione. La rotazione è facilitata da cuscinetti di alta qualità.
- Elettrica: Per carichi più pesanti, sbracci maggiori o cicli di lavoro intensivi. Un motoriduttore gestisce la rotazione del braccio, offrendo maggiore controllo e riducendo la fatica dell’operatore.
- Paranco: Le gru SAMO sono solitamente equipaggiate con paranchi di marchi primari (non producendo paranchi direttamente), scegliendo tra paranchi elettrici a catena (per le portate minori) o paranchi elettrici a fune (per le portate maggiori e altezze di sollevamento elevate).
- Conformità e Certificazioni: Essendo un produttore italiano consolidato, le gru a bandiera SAMO sono conformi alle Direttive Comunitarie Macchine (2006/42/CE) e al D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro in Italia), dotate di marcatura CE, Dichiarazione di Conformità, Attestato di Collaudo e Manuale di Istruzioni.
Vantaggi di scegliere una Gru a Bandiera SAMO
- Affidabilità e Robustezza: L’esperienza e la specializzazione nel settore garantiscono un prodotto durevole e sicuro.
- Personalizzazione: Essendo un produttore diretto, SAMO può offrire soluzioni su misura per specifiche esigenze di portata, sbraccio, altezza e ambiente operativo.
- Supporto Post-Vendita: Essendo un’azienda italiana, è più facile accedere a servizi di installazione, manutenzione e ricambi in Italia.
- Qualità Tecnica: La capacità di realizzare gru per carichi molto elevati e per settori esigenti (es. uso marino) è indice di un’elevata competenza ingegneristica.
Visualizzazione del risultato