Gruetta Omcn
Parliamo delle gruette OMCN!
OMCN S.p.A. è un’azienda italiana storica e molto conosciuta, specializzata nella produzione di attrezzature per officine meccaniche, gommisti, carrozzerie e industrie in generale. Le loro gruette (o gruette da officina / gru idrauliche da officina) sono tra i prodotti più diffusi e apprezzati per la loro robustezza, affidabilità e praticità d’uso in ambito professionale.
Cos’è una Gruetta OMCN?
Una gruetta OMCN è una gru idraulica mobile su ruote, progettata per il sollevamento e la movimentazione di carichi all’interno di officine, magazzini, o ambienti industriali dove è necessaria flessibilità di spostamento. Sono azionate manualmente tramite una pompa idraulica (pompa a leva o a pedale) che estende un braccio telescopico, permettendo di sollevare e posizionare carichi con precisione.
Sono spesso identificate anche come:
- Gru da officina
- Gru a braccio mobile
- Sollevatori idraulici per motori (anche se il loro uso è molto più ampio)
Caratteristiche Comuni delle Gruette OMCN
Le gruette OMCN si distinguono per alcune caratteristiche chiave che le rendono popolari:
- Costruzione Robusta: Sono realizzate con profilati di acciaio di grosso spessore, progettati per resistere a sollecitazioni intense e garantire una lunga durata nel tempo. La stabilità è una priorità per OMCN.
- Idraulica Affidabile: Il sistema di sollevamento è basato su un cilindro idraulico robusto, con valvole di sicurezza che prevengono il sovraccarico e assicurano una discesa controllata del carico.
- Braccio Telescopico: Il braccio può essere esteso o retratto, permettendo di variare lo sbraccio (la distanza dal punto di sollevamento al fulcro della gru) e la capacità di sollevamento (che diminuisce all’aumentare dello sbraccio).
- Base Mobile su Ruote: Dotate di ruote pivottanti (girevoli) per facilitare gli spostamenti e posizionare la gru con precisione attorno al carico. Molti modelli hanno anche una maniglia per la manovra.
- Gancio Girevole: Il gancio sul braccio è solitamente girevole, permettendo un facile aggancio e orientamento del carico.
- Pieghevoli (per alcuni modelli): Molti modelli OMCN sono progettati per essere ripiegati quando non in uso, occupando meno spazio e facilitando lo stoccaggio o il trasporto.
Modelli e Portate Tipiche delle Gruette OMCN
OMCN offre una vasta gamma di gruette, con portate che vanno dalle più leggere alle più consistenti, adattandosi a diverse esigenze:
- Gruette Leggere (es. 500 kg – 1000 kg): Ideali per piccoli motori, cambi, componenti meccanici, ecc. Spesso sono i modelli più compatti e pieghevoli.
- Gruette Medie (es. 1000 kg – 2000 kg): Le più comuni e versatili, perfette per la maggior parte dei motori di auto e furgoni, blocchi, macchinari leggeri. Qui si trovano anche modelli con gambe allungabili (con controbilancia) per maggiore stabilità.
- Gruette Pesanti (es. 2000 kg – 4000 kg o più): Per il sollevamento di motori diesel di grandi dimensioni, macchinari industriali, trasformatori o carichi particolarmente gravosi. Questi modelli sono solitamente non pieghevoli e con una base molto più robusta e larga.
Vantaggi delle Gruette OMCN
- Affidabilità: Sono costruite per durare, con una reputazione consolidata nel tempo.
- Sicurezza: Dotate di sistemi di sicurezza idraulici che proteggono da sovraccarichi e cedimenti improvvisi.
- Manovrabilità: Facili da spostare e posizionare anche in spazi ristretti.
- Versatilità: Non limitate al solo sollevamento motori, possono essere usate per una miriade di compiti in officina.
- Made in Italy: OMCN è un’azienda italiana, il che spesso implica attenzione alla qualità costruttiva e disponibilità di ricambi.
Visualizzazione del risultato