Idrolpulitrice usata
Parliamo dell’acquisto di un’idropulitrice usata! È una scelta comune e vantaggiosa per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo, sia per uso domestico intensivo che per applicazioni professionali o semi-professionali.
Cos’è un’Idropulitrice?
Un’idropulitrice è un apparecchio che genera un getto d’acqua ad alta pressione per rimuovere sporco, incrostazioni, muschio, vernice scrostata e altri residui da superfici diverse. È composta da:
- Motore: Elettrico (monofase o trifase) o a scoppio (benzina o diesel).
- Pompa ad Alta Pressione: Il cuore della macchina, che aumenta la pressione dell’acqua.
- Tubo ad Alta Pressione: Collega la pompa alla pistola.
- Pistola e Lancia: Per dirigere il getto.
- Ugelli: Di diversi tipi per variare la forma e l’intensità del getto.
- Serbatoio Detergente: (Opzionale) Per miscelare detergenti all’acqua.
Vantaggi dell’Acquisto di un’Idropulitrice Usata
- Costo Contenuto: Il principale vantaggio è il risparmio significativo rispetto a un’idropulitrice nuova. Questo permette di accedere a modelli di fascia superiore a un prezzo più abbordabile.
- Disponibilità Immediata: Spesso l’usato è disponibile subito.
- Scelta Ampia: Il mercato offre una vasta gamma di marche, modelli e potenze, permettendo di trovare più facilmente la configurazione ideale.
Cosa Controllare e Valutare Prima dell’Acquisto
L’acquisto di un’idropulitrice usata richiede un’ispezione approfondita, dato che è un’attrezzatura soggetta a usura, soprattutto per la parte meccanica e idraulica.
- Motore:
- Tipo e Potenza: Verifica che la potenza (kW o HP) sia adeguata alle tue esigenze.
- Elettrico: Avvia l’idropulitrice. Il motore deve avviarsi prontamente e girare in modo fluido, senza rumori metallici, fumo o odori di bruciato.
- A Scoppio: Controlla l’avviamento (a freddo e a caldo), il rumore del motore (assenza di battiti), il fumo di scarico (non eccessivo o colorato) e l’assenza di perdite di olio o carburante.
- Pompa ad Alta Pressione: Questa è la parte più critica e costosa.
- Pressione di Esercizio (Bar/PSI) e Portata (Litri/ora): Assicurati che siano quelle che ti servono. Richiedi una prova!
- Test Funzionale: Collega l’acqua e accendi. Il getto deve essere potente e costante, senza fluttuazioni significative.
- Perdite d’Acqua: Ispeziona la pompa per perdite d’acqua, specialmente in prossimità delle connessioni o dei raccordi. Gocciolamenti evidenti possono indicare guarnizioni usurate (O-ring, paraoli), che sono riparabili ma comportano un costo.
- Rumorosità: Ascolta il rumore della pompa. Rumori metallici, ticchettii o sfregamenti possono indicare usura interna (pistoni, valvole).
- Stato dell’Olio Pompa: Se la pompa ha un serbatoio dell’olio separato (comune nelle professionali), controlla il livello e il colore dell’olio. Se è lattiginoso, potrebbe esserci acqua all’interno (guarnizione danneggiata).
- Tubo, Pistola e Lancia:
- Tubo Alta Pressione: Ispeziona l’intero tubo per tagli, abrasioni, rigonfiamenti o perdite. I tubi danneggiati sono pericolosi e costosi da sostituire.
- Pistola e Lancia: Controlla che non ci siano perdite dalla pistola quando la valvola è chiusa. Il grilletto deve funzionare correttamente. La lancia non deve essere piegata o danneggiata.
- Ugelli: Verifica che gli ugelli siano presenti e non eccessivamente usurati o intasati.
- Sistema di Riscaldamento (se Idropulitrice ad Acqua Calda):
- Bruciatore: Se è ad acqua calda, verifica che il bruciatore si accenda e produca calore. Controlla assenza di fumi eccessivi o odori strani.
- Serbatoio Gasolio/Detergente: Ispeziona per perdite.
- Componenti Aggiuntivi:
- Serbatoio Detergente: Se presente, verifica che sia integro.
- Ruote e Telaio: La struttura deve essere stabile, le ruote devono girare liberamente e il telaio non deve presentare ruggine eccessiva o danni strutturali.
- Cavo Elettrico / Tubi Carburante: Integri e senza spellature o perdite.
- Documentazione:
- Manuale d’Uso e Manutenzione: Utile per capire le specifiche tecniche e le procedure di manutenzione.
- Scontrino/Fattura d’Acquisto: Se disponibile, può dare un’idea dell’età e della provenienza.
Marche Affidabili di Idropulitrici
Cercare marchi noti aumenta la probabilità di un acquisto duraturo e con buona reperibilità di ricambi:
- Karcher: Leader di mercato, ampia gamma per ogni uso.
- Lavorwash (Lavor): Azienda italiana, molto presente sul mercato.
- Annovi Reverberi (AR): Altro grande produttore italiano di pompe e idropulitrici.
- Comet: Nota per pompe e idropulitrici professionali.
- Faip: Produttore italiano.
- Portotecnica: Altro marchio italiano.
- Nilfisk: Azienda danese con prodotti di alta qualità.
- Stihl: Noti per macchine da giardino, ma fanno anche idropulitrici.
- Bosch, Makita, Ryobi, Black+Decker: Per modelli più hobbistici o semi-professionali.
Visualizzazione di 3 risultati