Impianto Indeva di sollevamento
Quando si parla di impianti di sollevamento Indeva, ci si riferisce a una categoria specifica e avanzata di attrezzature per la movimentazione dei carichi, prodotte dall’azienda italiana Scaglia INDEVA S.p.A.
INDEVA è un acronimo che sta per “INtelligent DEvices for hAndling”, ovvero “dispositivi intelligenti per la movimentazione”. Questa denominazione sottolinea la caratteristica distintiva dei loro prodotti: non sono semplici paranchi o manipolatori tradizionali, ma sistemi avanzati con un elevato grado di intelligenza e automazione.
Cosa Sono gli Impianti di Sollevamento INDEVA?
Gli impianti di sollevamento Indeva si concentrano principalmente sui manipolatori industriali intelligenti. Si tratta di macchine progettate per sollevare, spostare e posizionare carichi con grande precisione, ergonomia e sicurezza, spesso in ambienti dove la movimentazione manuale sarebbe faticosa, ripetitiva o pericolosa.
La loro caratteristica chiave è il controllo elettronico avanzato, che li differenzia dai più comuni manipolatori pneumatici o dai paranchi tradizionali.
Tipologie e Prodotti Principali INDEVA
INDEVA offre una gamma completa di soluzioni, tra cui spiccano:
- Serie Liftronic® (Manipolatori Elettronici Intelligenti): Questa è la linea di punta di INDEVA. I manipolatori Liftronic® sono noti per la loro reattività e fluidità di movimento, quasi come un’estensione del braccio dell’operatore.
- Liftronic® Easy: Modello standard versatile, facile da usare e con un rapido ritorno sull’investimento. È progettato per applicazioni semplici e cicli di lavoro rapidi.
- Liftronic® Pro: Per le applicazioni più complesse e gravose, che richiedono la massima precisione e capacità di carico elevate.
- Liftronic® Air: Combina i vantaggi del controllo elettronico con un azionamento pneumatico, ideale per ambienti che richiedono conformità ATEX (atmosfere esplosive).
- Liftronic® Mobile: Un manipolatore dislocabile, che può essere facilmente spostato tra diverse postazioni di lavoro.
- Configurazioni: Possono essere montati a colonna, a soffitto, su vie di corsa aeree (monorotaia o carroponte), o su carrelli elevatori (versione Liftruck), offrendo grande flessibilità di installazione.
- INDEVA® Hoist (Paranco Elettrico Innovativo): Un paranco elettrico che integra alcune delle caratteristiche intelligenti dei manipolatori Liftronic, come la fluidità di movimento e il controllo preciso, superando i limiti dei paranchi tradizionali.
- Manipolatori Pneumatici (Serie PN): Sebbene il focus sia sull’elettronica, INDEVA offre anche manipolatori pneumatici tradizionali (come la serie PN ERGO) per applicazioni specifiche, come gli ambienti con rischio di deflagrazione.
- Sistemi di Presa (Attrezzi): Una parte fondamentale di ogni manipolatore è l’attrezzo di presa. INDEVA progetta e realizza una vasta gamma di attrezzi di presa personalizzati per ogni tipo di carico (bobine, pannelli, sacchi, fusti, componenti meccanici, ecc.) utilizzando tecnologie come:
- Pinze meccaniche (a pantografo, a forbice, ecc.)
- Sistemi a vuoto (ventose)
- Mandrini espansivi
- Prese magnetiche
- Ganci standard
- INDEVA Lean System®: Un sistema modulare di profili tubolari e giunti per realizzare strutture snelle come postazioni di lavoro ergonomiche, rulliere dinamiche, carrelli e vagoni, in linea con i principi della Lean Manufacturing.
Vantaggi Chiave degli Impianti di Sollevamento INDEVA
I manipolatori INDEVA, in particolare la serie Liftronic®, offrono vantaggi significativi rispetto ai sistemi di sollevamento più tradizionali:
- Ergonomia Superiore ed Eliminazione dello Sforzo:
- Autobilanciamento Automatico: Il sistema rileva automaticamente il peso del carico e si bilancia in tempo reale, eliminando la necessità per l’operatore di impostare o regolare il carico. Questo è cruciale per movimentare carichi di peso variabile (es. sacchi che si svuotano).
- Controllo Intuitivo: La risposta è immediata e proporzionale allo sforzo dell’operatore, rendendo il movimento fluido, naturale e senza scatti o “rimbalzi”. L’operatore non percepisce l’inerzia del carico.
- Aumento della Produttività:
- Movimenti Rapidi e Precisi: Il controllo elettronico permette accelerazioni e decelerazioni più veloci e un posizionamento del carico estremamente accurato.
- Minore Fatica Operatore: Riducendo lo sforzo fisico, l’operatore può mantenere un ritmo di lavoro elevato per tutto il turno, aumentando la produttività complessiva.
- Sicurezza Elevata:
- Rilevamento Sovraccarico: Sistemi elettronici impediscono il sollevamento di carichi oltre la portata nominale.
- Controllo del Movimento: Elimina le oscillazioni del carico e permette un posizionamento controllato, riducendo i rischi di danni al prodotto o infortuni all’operatore.
- Componenti di Qualità: Costruzione robusta e affidabile.
- Versatilità e Personalizzazione:
- Grazie alla modularità del design e alla programmabilità del controllo elettronico, INDEVA può sviluppare attrezzi di presa su misura e soluzioni altamente personalizzate per le esigenze specifiche di ogni cliente e di ogni tipo di carico.
- Industria 4.0 Ready:
- Molti manipolatori INDEVA possono essere connessi alla rete aziendale e scambiare dati (es. ore di funzionamento, allarmi), permettendo la diagnostica da remoto e l’integrazione con sistemi di gestione della produzione.
Applicazioni Tipiche
Gli impianti di sollevamento INDEVA sono ampiamente utilizzati in settori che richiedono precisione, ergonomia e sicurezza nella movimentazione di carichi di medie dimensioni, come:
- Automotive: Assemblaggio di componenti, movimentazione di parti di carrozzeria, motori, pneumatici.
- Aerospaziale: Manipolazione di componenti delicati e complessi.
- Elettronica: Movimentazione di schede, componenti voluminosi ma delicati.
- Farmaceutica e Alimentare: Spesso con versioni in acciaio inox per ambienti sterili o umidi.
- Logistica e Imballaggio: Movimentazione di scatole, fusti, sacchi, bobine.
- Meccanica: Carico/scarico macchine utensili, assemblaggio.
In sintesi, un impianto di sollevamento INDEVA rappresenta una soluzione all’avanguardia per migliorare l’efficienza produttiva, la sicurezza e il benessere degli operatori in tutte le attività che prevedono la movimentazione manuale di carichi.
Visualizzazione del risultato