Lotto maniglie per serramenti e tasselli
Parliamo di un lotto di maniglie per serramenti e tasselli!
Un “lotto” in questo contesto si riferisce a una quantità di articoli venduti o proposti insieme, spesso per convenienza o perché provengono da una stessa fonte (es. un’attività che chiude, un surplus di magazzino, una partita di fine serie).
Cosa Significa “Lotto Maniglie per Serramenti e Tasselli”?
Significa che stai cercando o offrendo un pacchetto che include:
- Maniglie per Serramenti: Si riferiscono alle maniglie utilizzate per aprire e chiudere porte (interne ed esterne) e finestre (battenti, scorrevoli, a vasistas, ecc.).
- Tasselli: Questi sono elementi di fissaggio, solitamente in plastica o metallo, utilizzati per ancorare viti o altri elementi a pareti, telai o altre superfici solide. Nel contesto dei serramenti, i tasselli possono essere usati per fissare i telai delle finestre/porte al muro, o per montare accessori.
Un lotto di questo tipo può essere interessante per:
- Professionisti: Falegnami, serramentisti, imprese edili o fabbri che cercano un buon affare per avere scorte di materiale a costi ridotti.
- Hobbisti: Per progetti fai-da-te, piccole ristrutturazioni o per avere ricambi a portata di mano.
- Rivenditori: Che cercano stock a prezzi vantaggiosi per la rivendita.
Tipi di Maniglie e Tasselli che Potresti Trovare in un Lotto
Maniglie per Serramenti:
Le maniglie possono variare enormemente per tipologia, materiale e stile:
- Per Porte Interne:
- Con Rosetta/Placca: Maniglie più comuni, con o senza bocchetta per chiave. Variano per stile (moderno, classico, rustico).
- Materiali: Ottone (lucido, satinato), alluminio (anodizzato, verniciato), acciaio inox, Zama (lega di zinco, alluminio, magnesio e rame), ferro battuto, nylon.
- Per Porte Esterne/Blindate:
- Con Placca di Sicurezza: Spesso con placche più robuste e foro per cilindro europeo.
- Materiali: Acciaio inox, alluminio, ottone.
- Per Finestre (Martelline):
- Martellina DK (Dry Keep): La più comune, con rotazione a 90° o 180° e spesso con meccanismo di sicurezza (chiave o pulsante).
- Martellina a Cremonese: Per finestre con meccanismo a cremonese, più comune su infissi tradizionali.
- Materiali: Gli stessi delle maniglie per porte, con l’aggiunta di plastiche robuste.
- Per Porte Scorrevoli/Basculanti: Maniglie incassate o a conchiglia, pomoli.
Tasselli:
I tasselli sono vari e la loro utilità dipende dal contesto d’uso nel serramento:
- Tasselli a Espansione: I più comuni, per fissaggi generici su muratura piena o forata.
- Tasselli Chimici: Per carichi pesanti e su materiali edili problematici (es. mattoni forati, calcestruzzo cellulare). Richiedono una resina iniettata.
- Tasselli per Fissaggio Telai: Specifici per l’ancoraggio di telai di finestre e porte al muro, spesso lunghi e sottili.
- Tasselli per Cartongesso: Per fissare accessori leggeri direttamente sul cartongesso.
Visualizzazione del risultato