Macchine utensili per officina meccanica
Un’officina meccanica richiede una selezione di macchine utensili fondamentali per svolgere le proprie attività di produzione, riparazione, manutenzione o prototipazione di componenti metallici (e talvolta altri materiali). La scelta specifica dipende molto dal tipo di lavorazioni che si intende effettuare (es. lavorazioni di precisione, carpenteria metallica, riparazioni auto, ecc.) e dal volume di produzione.
Ecco le macchine utensili e le attrezzature essenziali per un’officina meccanica, dalle più basilari alle più avanzate:
Macchine Utensili Indispensabili per un’Officina Meccanica
- Tornio (Manuale o CNC):
- Funzione: Lavora pezzi a geometria di rivoluzione (cilindrici, conici, sferici) rimuovendo materiale. È fondamentale per creare assi, perni, boccole, flange, filettature esterne e interne.
- Torni Paralleli (Manuali): Sono la base di ogni officina. Richiedono l’abilità dell’operatore, ma sono estremamente versatili per lavorazioni singole o piccole serie.
- Torni CNC (a Controllo Numerico): Offrono altissima precisione, velocità e ripetibilità. Ideali per produzioni in serie o pezzi complessi, riducono l’intervento umano.
- Fresatrice (Manuale o CNC):
- Funzione: Lavora superfici piane, crea scanalature, tasche, profili, fori non assiali. L’utensile (fresa) ruota, mentre il pezzo si muove sul banco.
- Fresatrici Universali (Manuali): Anch’esse un classico delle officine, permettono lavorazioni versatili con l’abilità dell’operatore.
- Centri di Lavoro CNC (Verticali o Orizzontali): Sono macchine avanzatissime che integrano funzioni di fresatura, foratura e spesso maschiatura (filettatura). Hanno un cambio utensile automatico e possono lavorare pezzi complessi su più assi (3, 4, 5 assi). Sono il fulcro di un’officina moderna e produttiva.
- Trapano a Colonna:
- Funzione: Perforare fori precisi e perpendicolari su pezzi di diverse dimensioni. Indispensabile per ogni tipo di assemblaggio o creazione di passaggi.
- Varianti: Esistono trapani da banco (più piccoli) e trapani a colonna (più grandi e robusti), fino ai trapani radiali per pezzi di grandi dimensioni.
- Segatrice (a Nastro o a Disco):
- Funzione: Tagliare barre, tubi o profili metallici a misura. Cruciale per la preparazione del materiale prima delle lavorazioni successive.
- Seghe a Nastro: Ottime per tagli dritti, anche su materiali di grandi dimensioni.
- Seghe a Disco (Troncatrici): Per tagli veloci e precisi su profili più piccoli, spesso con angolazioni variabili.
- Rettificatrice (per Officine di Precisione):
- Funzione: Per ottenere superfici con finiture estremamente lisce e tolleranze dimensionali minime. Rimuove piccolissime quantità di materiale con una mola abrasiva.
- Tipi: Per piani (rettifica di superfici piane) o per esterni/interni (rettifica di superfici cilindriche). È fondamentale per componenti che richiedono alta precisione (es. accoppiamenti, stampi).
Altre Attrezzature Essenziali per l’Officina
Oltre alle macchine utensili principali, un’officina meccanica ha bisogno di un set completo di attrezzature ausiliarie:
- Saldatrice:
- TIG, MIG/MAG, Elettrodo: Per unire pezzi metallici tramite saldatura. La scelta dipende dal materiale e dal tipo di lavoro (es. TIG per precisione su alluminio/inox, MIG/MAG per velocità su acciaio).
- Morsa da Banco: Per bloccare i pezzi durante lavorazioni manuali (limatura, foratura con trapano portatile, filettatura).
- Attrezzi Manuali:
- Set chiavi (inglesi, a bussola, dinamometriche): Per serraggi e disserraggi.
- Cacciaviti, pinze, martelli, lime: Per le operazioni di base.
- Mase e filiere: Per creare filettature interne ed esterne.
- Strumenti di Misura e Controllo:
- Calibri (a corsoio, di profondità, a forchetta), micrometri: Per misurazioni precise delle dimensioni.
- Squadre, goniometri, comparatori: Per controllo angoli, planarità e concentricità.
- Blocchetti pianparalleli, piani di riscontro: Per controlli di precisione.
- Compressore d’Aria e Utensili Pneumatici: Per alimentare utensili come avvitatori, levigatrici, soffiatori per pulizia.
- Banco da Lavoro Robusto: Con cassetti per l’organizzazione degli utensili.
- Sistemi di Aspirazione: Fondamentali per la salute degli operatori (rimozione trucioli, fumi di saldatura, polveri di levigatura) e per la pulizia dell’ambiente.
- Attrezzature di Sollevamento: Gruette da officina, paranchi per movimentare pezzi pesanti.
- Utensileria Specifica: Frese, punte, inserti per tornio, mole abrasive, a seconda delle macchine e dei materiali lavorati.
- Armadietti e Carrelli Porta Utensili: Per organizzare e proteggere gli attrezzi.
Considerazioni per l’Acquisto (Nuovo vs. Usato)
- Nuovo: Offre le ultime tecnologie (specialmente CNC), garanzia completa, assistenza dal produttore, maggiore efficienza e spesso minori costi di manutenzione iniziale. L’investimento iniziale è più alto.
- Usato: Permette un risparmio significativo, ideale per avviare un’attività o espandere capacità con budget limitato.
Visualizzazione di 1-20 di 139 risultati
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Cesoia usata a ghigliottina
Il prezzo originale era: €3,500.00.€3,200.00Il prezzo attuale è: €3,200.00. -