Mandrino MARIO PINTO
Mario Pinto è un nome storico e molto conosciuto nell’industria delle macchine utensili, in particolare per la produzione di sistemi di bloccaggio e mandrini. L’azienda, fondata a Torino nel 1922 e oggi parte del gruppo SMW-Autoblok, è specializzata in soluzioni di serraggio di alta precisione e affidabilità.
Quando si parla di “Mandrino Mario Pinto”, ci si riferisce quasi sempre a:
1. Mandrini Autocentranti per Tornio
Questa è la categoria di prodotti per cui Mario Pinto è più rinomata.
- Funzione: I mandrini autocentranti sono dispositivi utilizzati sui torni per bloccare saldamente il pezzo in lavorazione in posizione centrata. Le griffe del mandrino si chiudono contemporaneamente e in modo concentrico sul pezzo, garantendo un centraggio rapido e preciso.
- Tipologie: Mario Pinto produce una vasta gamma di questi mandrini, inclusi:
- Mandrini a comando manuale: Azionati manualmente tramite chiave.
- Mandrini automatici/idraulici: Azionati da un sistema idraulico o pneumatico, ideali per la produzione in serie sui torni CNC.
- Mandrini a 2, 3 o 4 griffe: A seconda del numero di punti di contatto con il pezzo.
- Mandrini a doppia guida: Per una maggiore precisione e rigidità.
- Mandrini speciali e personalizzati: Progettati per esigenze di bloccaggio specifiche e complesse.
- Settori di Applicazione: Trova impiego in svariati settori, dall’automotive all’aerospace, dalla meccanica generale all’industria petrolifera, ovunque sia richiesta la tornitura di precisione.
2. Portautensili Statici e Motorizzati (Live Tooling)
Sebbene “mandrino” si associ più comunemente al bloccaggio del pezzo, Mario Pinto produce anche una vasta gamma di portautensili che si interfacciano con il mandrino della macchina o con la torretta.
- Portautensili Statici: Bloccano utensili fissi sulla torretta del tornio.
- Portautensili Motorizzati (Live Tooling): Sono teste motorizzate che consentono ai torni CNC di eseguire operazioni di fresatura, foratura o maschiatura sul pezzo fermo, senza doverlo spostare su un’altra macchina. Questi “portautensili” hanno un piccolo mandrino interno che fa ruotare l’utensile. Mario Pinto offre varie tipologie come portautensili angolari, assiali, tiltabili, ecc.
Qualità e Reputazione
Mario Pinto è un nome che evoca precisione, durata e affidabilità nel settore dei sistemi di bloccaggio. I loro prodotti sono noti per la qualità costruttiva, l’impiego di tecnologie avanzate e rigorosi test di collaudo. L’azienda ha un’esperienza ultracentenaria nel campo, che le permette di offrire soluzioni adatte anche alle lavorazioni più complesse e specifiche.
Acquistare un Mandrino Mario Pinto (Nuovo o Usato)
- Nuovo: I mandrini Mario Pinto sono disponibili tramite la loro rete di vendita diretta o rivenditori specializzati in attrezzature per macchine utensili.
- Usato: Dato l’elevata qualità e durabilità, i mandrini Mario Pinto sono molto richiesti anche sul mercato dell’usato. Si possono trovare su piattaforme di annunci industriali o da rivenditori di macchine utensili usate. Quando si acquista un mandrino usato, è sempre consigliabile verificarne attentamente le condizioni, i giochi e la presenza di eventuali danneggiamenti per assicurarsi che mantenga la sua precisione.
In sintesi, un mandrino Mario Pinto rappresenta una scelta di eccellenza nel campo dei sistemi di bloccaggio per macchine utensili, sinonimo di affidabilità e performance.
Visualizzazione del risultato