Martinetto idraulico 10 tonnellate
Un martinetto idraulico da 10 tonnellate è uno strumento di sollevamento estremamente potente, progettato per gestire carichi molto pesanti che superano la capacità dei martinetti di uso più comune. La specifica di “10 tonnellate” indica la sua capacità massima di sollevamento (10.000 kg o 22.046 libbre), rendendolo adatto per applicazioni industriali, meccaniche pesanti e edili.
A Chi è Rivolto
Questo tipo di martinetto è ideale per:
- Officine meccaniche pesanti: Per sollevare camion, autobus, macchine movimento terra, trattori agricoli e altri veicoli di grandi dimensioni.
- Industria e Manifattura: Per posizionare, livellare o movimentare macchinari pesanti, presse, stampi o strutture metalliche.
- Cantieri Edili: Per sollevare elementi prefabbricati, travi, o per lavori di stabilizzazione e livellamento.
- Settore Marittimo: Per interventi su imbarcazioni o attrezzature portuali.
- Agricoltura: Per la manutenzione di grandi attrezzature agricole.
Caratteristiche Comuni di un Martinetto Idraulico da 10 Tonnellate
Dato l’elevato carico che deve sostenere, questi martinetti presentano caratteristiche specifiche:
- Costruzione Robusta: Realizzati con acciaio ad alta resistenza, hanno una base ampia e stabile per distribuire il peso e prevenire ribaltamenti.
- Meccanismo Idraulico Potente: Richiedono un sistema idraulico ben dimensionato per generare l’enorme forza necessaria a sollevare 10 tonnellate con uno sforzo relativamente basso sull’impugnatura (nel caso di martinetti manuali).
- Valvole di Sicurezza: Integrano valvole di sicurezza (di sovrappressione) che impediscono di sollevare carichi superiori alla capacità nominale, proteggendo sia il martinetto che l’operatore.
- Altezze di Sollevamento:
- Altezza minima: Importante per capire se il martinetto può infilarsi sotto il carico. Per un 10 tonnellate a bottiglia, può variare da circa 180mm a 250mm.
- Altezza massima: Determina quanto in alto può essere sollevato il carico. Per i martinetti a bottiglia, la corsa può essere di circa 100-200mm, portando l’altezza massima a 300-450mm. I martinetti a carrello hanno una corsa più ampia.
- Vite di Estensione (su alcuni modelli a bottiglia): Molti martinetti a bottiglia includono una vite estensibile sulla parte superiore del pistone, che permette di raggiungere l’altezza desiderata con meno pompate o di compensare piccole differenze di altezza iniziale.
- Maniglie per il Trasporto: Dato il loro peso (che può variare da 6-7 kg per un martinetto a bottiglia compatto fino a 50+ kg per un carrello robusto), spesso sono dotati di maniglie.
Tipologie Comuni di Martinetti da 10 Tonnellate
Le due tipologie più diffuse per questa capacità sono:
- Martinetto a Bottiglia da 10 Tonnellate:
- Vantaggi: Molto compatto e portatile rispetto alla sua capacità. Richiede poco spazio di stoccaggio.
- Svantaggi: Altezza di sollevamento (corsa) limitata, non ideale per veicoli con ruote a terra. Posizionamento più difficile sotto carichi ingombranti.
- Uso Tipico: Sollevamento localizzato e potente in spazi ristretti, ideale per manutenzione su macchinari o in cantiere.
- Martinetto a Carrello da 10 Tonnellate (o superiore, per veicoli pesanti):
- Vantaggi: Maggiore stabilità e facilità di posizionamento grazie alle ruote e alla leva lunga. Offre un sollevamento più ampio e rapido.
- Svantaggi: Più ingombrante e pesante del martinetto a bottiglia. Costo generalmente più elevato.
- Uso Tipico: In officine per il sollevamento di autocarri, autobus, camper e altri veicoli pesanti per interventi su ruote, sospensioni, o sottoscocca.
Aspetti Fondamentali per la Sicurezza
L’uso di un martinetto da 10 tonnellate richiede una rigorosa attenzione alle norme di sicurezza, data la mole dei carichi coinvolti:
- Non Superare la Capacità: Mai sollevare un peso superiore a 10 tonnellate.
- Superficie Stabile e Livellata: Il martinetto deve essere posizionato su una superficie piana, solida e non scivolosa.
- Punti di Sollevamento Corretti: Utilizzare sempre i punti di sollevamento specificati dal produttore del veicolo o del macchinario.
- Cavalletti di Sostegno: Fondamentale: Dopo aver sollevato il carico, deve sempre essere supportato da cavalletti di sicurezza (crick) di capacità adeguata prima di effettuare qualsiasi lavoro al di sotto. Il martinetto è uno strumento di sollevamento, non di sostegno a lungo termine.
- Manutenzione: Controllare regolarmente il livello dell’olio idraulico, l’assenza di perdite e il corretto funzionamento della valvola di rilascio.
Scegliere un martinetto da 10 tonnellate significa affidarsi a uno strumento progettato per le sfide di sollevamento più impegnative, garantendo potenza e sicurezza se usato correttamente.
Visualizzazione del risultato
-
Martinetto idraulico 10 tonnellate
Il prezzo originale era: €850.00.€600.00Il prezzo attuale è: €600.00.