Mola a due dischi Stayer
Quando si parla di una mola a due dischi Stayer, ci si riferisce a una smerigliatrice da banco prodotta dal marchio Stayer. Stayer è un’azienda con sede in Spagna, nota per la produzione di elettroutensili e macchinari per uso professionale e hobbistico, inclusi trapani, smerigliatrici angolari, e appunto, mole da banco.
Le Mole a Doppio Disco Stayer
Le mole da banco Stayer, come la maggior parte delle mole a due dischi, sono progettate per essere strumenti stazionari da fissare su un banco da lavoro. Sono dotate di un motore elettrico che aziona due dischi abrasivi (le mole) montati su un albero.
Caratteristiche comuni dei modelli Stayer:
- Diverse potenze e diametri: Stayer offre mole con varie potenze (es. 350W, 550W) e diametri delle mole (es. Ø 150mm, Ø 200mm), per adattarsi a diverse esigenze di lavoro.
- Doppia grana: Generalmente, un disco ha una grana più grossa per le lavorazioni di sgrossatura e asportazione rapida di materiale, mentre l’altro ha una grana più fine per l’affilatura di precisione e la finitura.
- Costruzione Robusta: Stayer mira a offrire prodotti durevoli, spesso con carter di protezione robusti in metallo e motori con supporti su cuscinetti a sfera sigillati per prevenire l’ingresso di polvere.
- Sicurezza: Includono le protezioni standard come carter di sicurezza, parascintille trasparenti (spesso regolabili) e appoggiapezzi regolabili per un lavoro sicuro e preciso.
- Piedini in gomma: Molti modelli sono dotati di piedini in gomma per ridurre le vibrazioni e aumentare la stabilità sul banco.
- Interruttore elettromagnetico: Spesso l’interruttore è protetto dalla polvere per aumentarne la durata e la sicurezza.
Un modello specifico citato nelle ricerche è la STAYER BENCH GRINDER EP 200 BM, con mole da Ø 200mm e una potenza di 350W, che incorpora molte delle caratteristiche sopra descritte.
A Chi è Rivolta una Mola a Doppio Disco Stayer?
Le mole da banco Stayer sono adatte per:
- Officine Meccaniche: Per l’affilatura di utensili da taglio, la sbavatura di pezzi metallici e piccole operazioni di rettifica.
- Laboratori Artigianali: Per lavori su metallo, legno (con dischi appositi), e per l’affilatura di attrezzi.
- Hobbisti Esigenti: Per chi ha bisogno di uno strumento affidabile e duraturo per il fai da te avanzato, la manutenzione domestica o il giardinaggio.
Cosa Valutare nella Scelta
Quando si considera una mola a doppio disco Stayer, sia nuova che usata, è importante valutare:
- Potenza del Motore (W): Una potenza maggiore indica una capacità di lavorare materiali più duri e di sostenere carichi di lavoro più intensi senza cali di giri.
- Diametro delle Mole (mm): Determina la dimensione massima dei pezzi che si possono lavorare e la versatilità.
- Velocità a Vuoto (giri/min): Solitamente standard per le mole a secco (circa 2950 rpm), ma alcuni modelli possono avere velocità variabili.
- Qualità Costruttiva: La robustezza dei carter, la stabilità degli appoggiapezzi e la qualità del motore e dei cuscinetti influiscono sulla durata e la sicurezza.
Aspetti Fondamentali per la Sicurezza
Come per qualsiasi smerigliatrice, la sicurezza è paramount:
- Protezioni Sempre Integre: Assicurati che i carter, i parascintille e gli appoggiapezzi siano sempre presenti, in ottimo stato e correttamente regolati. La distanza tra l’appoggiapezzi e la mola non deve superare i 2-3 mm.
- Occhiali di Protezione: Indossali sempre.
- Mole Integre: Non utilizzare mai mole con crepe, sbeccature o danneggiate. Devono essere sostituite immediatamente.
- Fissaggio Stabile: La mola deve essere saldamente ancorata a un banco di lavoro robusto e stabile per evitare ribaltamenti o vibrazioni eccessive.
Stayer è un marchio che si posiziona bene nel segmento degli elettroutensili per rapporto qualità-prezzo, offrendo prodotti affidabili per le esigenze sia professionali che hobbistiche.
Visualizzazione di 2 risultati